• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”
  • Casa della poesia – NEWS

Poesia 0

 

Barbara Korun: Come nell’infanzia / Kot v otroštvu

La poesia della settimana è l’intensa “Come nell’infanzia / Kot v otroštvu” di Barbara Korun, una delle figure più importanti della contemporanea poesia slovena. Il testo è contenuto nel volume Odore umano, ultima collaborazione e ultima fatica dell’amata  Jolka Milič (grande traduttrice e collaboratrice di Casa della poesia venuta a mancare nel 2021) pubblicato da Multimedia Edizioni. […]

10 months ago More
 

Ada Salas: Tuffatore

La poesia della settimana è dedicata ad Ada Salas, voce importante e riconosciuta della poesia spagnola della generazione nata negli anni Sessanta. La poesia scelta è “Tuffatore“, ispirata all’opera famosa custodita nel Museo di Paestum e che fa parte del suo nuovo libro “Archeologie” (Multimedia Edizioni). In questo libro Ada Salas cerca di costruire con […]

10 months ago 1 More
 

Izet Sarajlić: Un’altra volta saprei / Drugi put bih znao

La poesia della settimana torna ad essere dedicata a Izet Sarajlić, maestro, amico, fondamentale incontro nella nostra storia, presidente onorario di Casa della poesia. Da lui tanti insegnamenti, straordinarie possibilità, grande affetto. La poesia scelta è “Un’altra volta saprei / Drugi put bih znao”. La traduzione, di Sinan Gudžević e Raffaella Marzano, fa parte del libro “Qualcuno ha suonato” (Multimedia Edizioni, […]

11 months ago More
 

GIANLUCA PACIUCCI: MATRES E RESPIRO NELL’ULTIMA SILLOGE DI GIANCARLO CAVALLO

Giancarlo Cavallo, Tra respiro e ignoto, Multimedia edizioni, Baronissi (SA), 2023, pp. 59. Con disegni di Gaetano Bevilacqua; postfazione di Francesco Napoli. Se, per Goethe, “il mondo si sorregge alle madri” è perché per millenni questo è stato e questo ancora dura. Così Giancarlo Cavallo, partendo dalle matres di Capua, indagandole scavandole, e cioè indagando […]

11 months ago More
 

Ingeborg Bachman: Il grande carico / Die große Fracht

La poesia della settimana è dedicata a Ingeborg Bachmann (1926-1973), una delle maggiori scrittici del Novecento di lingua tedesca, da noi molto amata e ammirata. È stata una stella luminosa, rappresentante di una generazione tormentata dal peso dell’Olocausto e dagli orrori della guerra con un rapporto collaborativo e sentimentale con Paul Celan. Dopo aver sbalordito con la […]

1 year ago More
 

Juan Vicente Piqueras: Nomi cancellati / Nombres borrados

La poesia della settimana è l’intesa, commovente, “Nomi cancellati / Nombres borrados” di Juan Vicente Piqueras. La poesia è tratta dal bellissimo libro del grande poeta spagnolo Padre (Multimedia Edizioni, 2021), dedicato a Fermin Piqueras Carcel, suo padre, al suo piccolo paese d’origine, alle sue radici, alla vita contadina, ai rimpianti, alla malattia che colpisce […]

1 year ago 1 More
 

Lêdo Ivo: I poveri alla stazione delle corriere / Os pobres na estação rodoviária

Avrebbe compiuto 100 anni quest’anno uno dei maggiori poeti brasiliani del secondo Novecento, Lêdo Ivo (1924-2012). Ricordiamo con affetto la sua partecipazione ad alcuni eventi di Casa della poesia, la sua venuta a Salerno nel 2002. Lo ricordiamo riproponendo una delle sue poesie più note come “poesia della settimana“, “I poveri alla stazione delle corriere […]

1 year ago More
 

Gianluca Paciucci: Per Abdulah Sidran

Con Sidran, morto il 23 marzo scorso a 79 anni, è scomparso uno degli ultimi giganti della letteratura, del teatro e del cinema prima jugoslavo e poi bosniaco/bosgnacco, e cioè uno degli ultimi testimoni di un mondo che fu: tra jugonostalgia, come si chiama il sentimento di chi vorrebbe tornare ai tempi di Tito, non […]

1 year ago 1 More
 

Sylvia Plath: Funghi / Mushrooms

La prima “poesia della settimana” di aprile è dedicata ad una delle voci più potenti e limpide della letteratura americana del Novecento, Sylvia Plath (1932 – 1963), diventata dopo la tragica morte una vera icona del femminismo e una delle voci più potenti, libere e amate della poesia di lingua inglese. Nella sua poesia, scrive Seamus […]

1 year ago More
 

Abdulah Sidran: Pianeta Sarajevo / Planeta Sarajevo

La “poesia della settimana” non poteva non essere dedicata ad Abdulah Sidran, grande poeta ed amico appena scomparso. Poeta, famoso sceneggiatore (suoi i primi film di Emir Kusturica e anche “Il cerchio perfetto” di Ademir Kenović, presentato anni fa al Giffoni Film festival), drammaturgo, grande raccontatore di storie, aneddoti e battute fulminanti (della migliore tradizione […]

1 year ago 1 More
Older postsNewer posts
Commenti recenti
  • Ileana Argenziano su Ken Smith: Poesia da tradurre / Poem for translation
  • Ileana Argenziano su Jack Hirschman: Questa sei tu / That’s You
  • Raffaele su Giuseppe Ungaretti: Per sempre
  • Michele Buonomo su Izet Sarajlić video-lettera a Sinan Gudžević
  • Ileana Argenziano su Carmen Yáñez: Prodigio
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scintille
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch