• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”
  • Casa della poesia – NEWS

Le Storie 11

 

Francisca Aguirre: Specchio specchio (frammento)

Mia nonna era di Baeza. Aveva conosciuto la fame e la miseria quasi da sempre. E forse per questo era una donna estremamente diffi dente e abbastanza scettica. Per tutta la vita aveva lavorato duramente per mandare avanti un marito malato, che di tanto in tanto guariva miracolosamente e le dava una mano per dar […]

7 years ago More
 

Mario Benedetti: Piccobò

Gli sembrava a volte che le sue stesse grida uscissero da un’altra gola e solo allora riusciva a porsi oltre il dolore sterile, feroce. Nonostante il suo corpo si rannicchiasse e si tendesse  (come una fisarmonica di  rigattiere, aveva pensato) lui quasi poteva percepirsi come una cosa estranea. A differenza di altri che avevano detto […]

8 years ago More
 

Leonard Cohen: Beautiful Losers

A poche settimane dalla scomparsa di Leonard Cohen proponiamo un frammento del suo romanzo “Beautiful Losers” con la lettura dell’originale dell’autore. Il romanzo tradotto da Francesca Lamioni è stato pubblicato in Italia dalla minimun fax nel 2014. Leggiamo nella presentazione «Questo libro è una storia d’amore, un salmo, una messa nera, un monumento, una satira, […]

8 years ago More
 

Jorge Enrique Adoum: Tra Marx e una donna nuda / Entre Marx y una mujer desnuda

Prosegue l’impegno di Casa della poesia e di Potlatch per far conoscere, soprattutto al pubblico italiano, l’opera straordinaria di uno dei maggiori scrittori, poeti e intellettuali dell’America Latina che abbiamo avuto l’onore e il piacere di conoscere, frequentare, pubblicare, Jorge Enrique Adoum. A 90 anni dalla sua nascita e a 40 anni dalla pubblicazione del […]

8 years ago More
 

PAUL POLANSKY: HELLEVIK

HELLEVIK   Come posso essere nato nell’iowa, a duemila miglia dal mare, quando i miei antenati erano tutti pescatori e vichinghi sul baltico? Ovviamente ho trovato l’acqua, ho trovato l’acqua nel lago michigan, a sole trecento miglia da casa, ma non sapevo bene che la maggior parte dei miei antenati paterni erano morti in mare […]

9 years ago More
 

D’Arcy McNickle: Al galoppo

Mentre cavalcava la sua cavalla grigia a galoppo sfrenato nella polvere dell’estate, Brinder Mather rimuginava su un pensiero che non riusciva tuttavia a mettere a fuoco. Anche la cavalla lavorava, il passo diventava sempre più pesante mano a mano che la sabbia si infilava negli zoccoli; ma ad ogni tentativo di portare il passo al […]

9 years ago More
 

Christiane Veschambre: Le parole povere / Les Mots pauvres

Le parole povere (Frammenti)       . *     L’altra mattina mi sono risvegliata muta. Non me ne sono accorta subito perché ero sola nella stanza. Mi sentivo felice della giornata da vivere. Piena di un sentimento di libertà e di leggerezza. Mi sono stiracchiata sbadigliando, senza rumore, mi sono alzata, sono andata […]

10 years ago More
 

Rafael Courtoisie: Persistenza del debole / Persistencia del débil

Persistenza del debole   Sono nato a Sparta quasi tremila anni fa. Vissuto esattamente trenta minuti dopo la fuoriuscita dal ventre di mia madre, anche lei mortificata per aver generato un figlio così debole. Il cerusico che mi esaminò e l’ostetrica furono dello stesso avviso: non ero degno di essere cittadino di Sparta. Fisico minuto, […]

10 years ago 2 More
 

Eduardo Galeano: Finestra sulla parola

Finestra sulla parola (I)   Chi canta i racconti e chi li racconta può farlo solo mentre cade la neve. Così vuole la tradizione. Gli indiani del Nordamerica stanno molto attenti a questa faccenda dei racconti. Dicono che quando si racconta una storia, le piante non si preoccupano di crescere e gli uccelli dimenticano di […]

10 years ago More
 

Paul Laraque: L’esilio e la memoria

A mio fratello Franck, compagno d’infanzia e d’esilio   Il vecchio negro si siede di fronte a se stesso e intraprende l’inventario di ciò che gli resta dei suoi tesori. Nella soffitta di una grande maison à balcon1, scopre una piccola automobile su gambe di legno. L’altra era già scomparsa, le sue ruote, i suoi […]

10 years ago 1 More
Older posts
Commenti recenti
  • Ileana Argenziano su Ken Smith: Poesia da tradurre / Poem for translation
  • Ileana Argenziano su Jack Hirschman: Questa sei tu / That’s You
  • Raffaele su Giuseppe Ungaretti: Per sempre
  • Michele Buonomo su Izet Sarajlić video-lettera a Sinan Gudžević
  • Ileana Argenziano su Carmen Yáñez: Prodigio
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scintille
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch