• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”
  • Casa della poesia – NEWS

Senza Categoria 10

 

Carter Revard: Scoperta del nuovo mondo / Discovery Of The New World

Tra le tante aree di ricerca che Casa della poesia ha affrontato nel corso di questi venticinque anni, la scrittura nativa americana è stata importante per una serie di riflessioni sul rapporto fra dominanti e dominati, sulla espropriazione delle culture, sull’uso della lingua degli occupanti per far conoscere la propria cultura e le proprie tradizioni, […]

9 months ago More
 

Izet Sarajlić: Un’altra volta saprei / Drugi put bih znao

La poesia della settimana torna ad essere dedicata a Izet Sarajlić, maestro, amico, fondamentale incontro nella nostra storia, presidente onorario di Casa della poesia. Da lui tanti insegnamenti, straordinarie possibilità, grande affetto. La poesia scelta è “Un’altra volta saprei / Drugi put bih znao”. La traduzione, di Sinan Gudžević e Raffaella Marzano, fa parte del libro “Qualcuno ha suonato” (Multimedia Edizioni, […]

11 months ago More
 

#6.A RAIMONDA ZEUGMA

Secondo la Teoria del Mondo Piccolo tra due qualsiasi oggetti, punti o persone vi sono non più di sei gradi di separazione. Così ipotizzava nel 1929 lo scrittore ungherese Frigyes Karinthy nel racconto uscito anonimo Catene. Sette poesie, sei gradi e un solo racconto tessuto a quattordici mani: questa la nostra rubrica in Potlatch. La sesta puntata si […]

1 year ago More
 

Langston Hughes: Anch’io / I, too

Una nuova sorpresa per la “poesia della settimana”, dedicata oggi ad uno dei nomi più importanti e prestigiosi della poesia e della cultura nera americana di lingua inglese, Langston Hughes, protagonista di quella Negro Renaissance, di quella Harlem che faceva crescere e diffondeva la cultura nera. Poeta, drammaturgo, corrispondente dal fronte dei repubblicani durante la […]

2 years ago More
 

Josip Osti: L’amore mi ha fatto poeta / Ljubezen me je naredila pesnika

Domenica scorsa, 20 settembre 2022, Casa della poesia ha organizzato un evento in ricordo di Josip Osti in presenza di tanti amici (insieme a Urska Lunder, compagna di vita di Josip e con la collaborazione della Kosovelova Knjižnica Sežana). Bellissima, intensa, commovente giornata a Tomaj, nel Carso sloveno. Prima tappa il giardino incantato di Josip, […]

2 years ago More
 

5# RAIMONDA ZEUGMA

Secondo la Teoria del Mondo Piccolo tra due qualsiasi oggetti, punti o persone vi sono non più di sei gradi di separazione. Così ipotizzava nel 1929 lo scrittore ungherese Frigyes Karinthy nel racconto uscito anonimo Catene. Sette poesie, sei gradi e un solo racconto tessuto a quattordici mani: questa la nostra rubrica in Potlatch. 1. […]

2 years ago More
 

Paul Celan: Todesfuge / Fuga di morte

Un altro piccolo gioiello per la poesia della settimana, “Todesfuge / Fuga di morte” di Paul Celan, poeta tra i più profondi e complessi, ma anche tra i più amati e oscuri, del Novecento. Per tutta la vita, Paul Celan si confrontò con la “sentenza” di Theodor W. Adorno sull’impossibilità di scrivere poesie dopo Auschwitz, […]

2 years ago More
 

Jack Hirschman: Blue / Blu

Nuovo video di Jack Hirschman che legge una delle sue bellissime poesie d’amore, “Blue / Blu”. Al pianoforte, il compagno di viaggio di tante letture, Gaspare Di Lieto. La traduzione è come sempre di Raffaella Marzano. Il filmato di Luca Granato è stato realizzato da nel corso di “La poesia resistente! Napolipoesia 2010”, (ex Asilo […]

Video3 years ago More
 

#2.a RAIMONDA ZEUGMA

Secondo la Teoria del Mondo Piccolo tra due qualsiasi oggetti, punti o persone vi sono non più di sei gradi di separazione. Così ipotizzava nel 1929 lo scrittore ungherese Frigyes Karinthy nel racconto uscito anonimo Catene. Sette poesie, sei gradi e un solo racconto tessuto a quattordici mani: questa la nostra rubrica in Potlatch.   La seconda puntata […]

4 years ago More
 

Yvon Le Men: Niger

La nuova poesia della settimana è dedicata ad uno straordinario poeta bretone, Yvon Le Men. La poesia è “Niger“, la traduzione di Giancarlo Cavallo, la registrazione è stata realizzata nel corso di Salernopoesia nel 2004. Prosegue, anche nel torrido agosto l’impegno di Casa della poesia e di Potlatch per una cultura libera e condivisa. Le […]

9 years ago More
Commenti recenti
  • Ileana Argenziano su Ken Smith: Poesia da tradurre / Poem for translation
  • Ileana Argenziano su Jack Hirschman: Questa sei tu / That’s You
  • Raffaele su Giuseppe Ungaretti: Per sempre
  • Michele Buonomo su Izet Sarajlić video-lettera a Sinan Gudžević
  • Ileana Argenziano su Carmen Yáñez: Prodigio
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scintille
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch