La Poesia Della Settimana 314
Lêdo Ivo: I poveri alla stazione delle corriere / Os pobres na estação rodoviária
Avrebbe compiuto 100 anni quest’anno uno dei maggiori poeti brasiliani del secondo Novecento, Lêdo Ivo (1924-2012). Ricordiamo con affetto la sua partecipazione ad alcuni eventi di Casa della poesia, la sua venuta a Salerno nel 2002. Lo ricordiamo riproponendo una delle sue poesie più note come “poesia della settimana“, “I poveri alla stazione delle corriere […]
Sylvia Plath: Funghi / Mushrooms
La prima “poesia della settimana” di aprile è dedicata ad una delle voci più potenti e limpide della letteratura americana del Novecento, Sylvia Plath (1932 – 1963), diventata dopo la tragica morte una vera icona del femminismo e una delle voci più potenti, libere e amate della poesia di lingua inglese. Nella sua poesia, scrive Seamus […]
Abdulah Sidran: Pianeta Sarajevo / Planeta Sarajevo
La “poesia della settimana” non poteva non essere dedicata ad Abdulah Sidran, grande poeta ed amico appena scomparso. Poeta, famoso sceneggiatore (suoi i primi film di Emir Kusturica e anche “Il cerchio perfetto” di Ademir Kenović, presentato anni fa al Giffoni Film festival), drammaturgo, grande raccontatore di storie, aneddoti e battute fulminanti (della migliore tradizione […]
Pablo Neruda: Se tu mi dimentichi / Si tú me olvidas
La poesia della settimana è dedicata ad uno dei più grandi poeti del Novecento, il cileno, premio Nobel nel 1971, scomparso nel 1973, Pablo Neruda. La poesia scelta è la bellissima “Se tu mi dimentichi / Si tú me olvidas”, nella traduzione storica di Giuseppe Bellini. Neruda è uno dei poeti più letti e amati nel mondo, […]
Tadeusz Różewicz: Il testimone / Świadek
La poesia della settimana è dedicata ad un grande poeta polacco che abbiamo amato molto e provato spesso, quando era ancora in vita, ad avere nei nostri progetti, Tadeusz Różewicz (1921-2014). Poeta e drammaturgo è stato (insieme a Wisława Szymborska, Czesław Miłosz, Zbigniew Herbert) un grande protagonista di quella straordinaria generazione di poeti polacchi, cresciuti […]
Tony Harrison: Faustina (Sian Thomas)
Tony Harrison è considerato da molti il più importante poeta di lingua inglese degli ultimi decenni. Noi abbiamo la fortuna di averlo tra i nostri più cari amici e sostenitori, di averlo avuto più volte nei nostri progetti e come ospite nella residenza di Casa della poesia. In Potlatch trovate diverse sue poesie e letture. […]
Jack Hirschman traduce e legge Alfonso Gatto
Come promesso, ecco un altra piccola gemma “in video” come poesia della settimana. Dopo Rocco Scotellaro, sempre nel 2010, nel corso di “La poesia resistente! Napolipoesia”, Jack Hirschman lesse una sua traduzione di Alfonso Gatto. La poesia “Lamento d’una mamma napoletana/ Lament of a Neapolitan Mother” era molto amata dal poeta statunitense che la portava […]
Jack Hirschman traduce e legge Rocco Scotellaro
Proseguiamo il nostro viaggio con un piccolo gioiello “in video”. Nel 2010, nel corso di “La poesia resistente! Napolipoesia”, Jack Hirschman lesse alcune sue traduzioni di poeti italiani che ora noi condivideremo nel corso di questo anno. È appena stato celebrato il centenario della nascita di Rocco Scotellaro (1923-1953), un poeta da Hirschman molto amato, […]
Juan Carlos Mestre: Villafranca
Per la prima “poesia della settimana” del nuovo anno, abbiamo pensato di utilizzare un video appena realizzato e di dedicare questa apertura di 2024 allo straordinario poeta spagnolo Juan Carlos Mestre. La poesia scelta è Villafranca da una delle prime raccolte di Mestre, Antífona del otoño en el Valle del Bierzo (1985, Premio Adonáis). Le […]
Francis Combes: La casa di mia figlia / La maison de ma fille
È appena terminato un piccolo tour in Italia del poeta francese Francis Combes, in occasione della pubblicazione del suo primo libro italiano, l’antologia Propaganda per la primavera (traduzione e cura di Rossella Nicolò e Giancarlo Cavallo, Multimedia Edizioni, 2023). Approfittiamo di questo passaggio e delle registrazioni fatte in quest’occasione per proporvi come “poesia della settimana” la […]
Categorie
- Casa della poesia incontra la Città
- DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
- Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
- Etel Adnan
- Eventi in video
- FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
- IMAGO POETRY
- Izet Sarajlic
- Jorge Enrique Adoum
- LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
- La poesia che ci salva
- La poesia della settimana
- Le città
- Le storie
- LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
- Multimedia Edizioni
- Poesia contro la guerra
- POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
- Poesia in tutte le lingue del mondo
- Poesie in video
- Poeti & Poeti
- Poeti e poesie
- Premio "Regina Coppola"
- RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
- ROVISTERIA
- Rubriche
- Scintille
- Scritture
- Senza categoria
- Sguardo Orientale
- Speciali
- VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
- Video
- VOCI MIGRANTI 2021
Commenti recenti