• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”
  • Casa della poesia – NEWS

La Poesia Della Settimana 312

 

Tony Harrison: Long Distance / Interurbana

Oggi vogliamo riproporre una “la poesia della settimana” dedicata a Tony Harrison, un poeta britannico che abbiamo la fortuna di avere tra gli amici più affezionati di Casa della poesia a cui va il nostro pensiero e il nostro affetto. Ospite generoso e compagno di viaggio straordinario, Harrison, famoso ed apprezzato in tutto il mondo, […]

1 year ago 1 More
 

Juan Gelman: Come? / ¿ Cómo ?

La poesia della settimana è dedicata ad un grandioso poeta argentino, uno dei maggiori poeti latinoamericani dello scorso secolo, Juan Gelman (1930-2014), Premio Cervantes nel 2007. Gelman ha vissuto in prima persona gli orrori della dittatura e dell’esilio che hanno sconvolto il suo paese e la sua famiglia (figlio e nuora uccisi, nipote data in adozione […]

2 years ago More
 

Dane Zajc: Parole nella pioggia / Besede v dež

La poesia della settimana è dedicata ad uno dei maggiori poeti e drammaturghi sloveni del secondo Novecento, Dane Zajc, suggestivo interprete della crisi esistenziale del dopoguerra e un potente cantore del dramma dell’uomo contemporaneo. Zajc ci porta fa entrare in un mondo fatto di miti interiori e di alienazione, in un quadro tragico e surreale, […]

2 years ago More
 

Juan Carlos Mestre: Lezione di geografia / Lección de geografía

La bellissima poesia della settimana “Lezione di geografia / Lección de geografía” è di Juan Carlos Mestre, poeta e artista visuale, nato nel 1957 a Villafranca del Bierzo e voce fondamentale del panorama poetico contemporaneo spagnolo. Cantastorie visionario, creatore di catene d’immagini nelle quali realtà e invenzione si intrecciano in atmosfere incantate, assemblatore di un’assemblea […]

2 years ago 1 More
 

Ingeborg Bachmann: Spiegami amore / Erklär mir, Liebe

La poesia della settimana è dedicata a Ingeborg Bachmann (1926-1973), una delle maggiori scrittici del Novecento di lingua tedesca, da noi molto amata e ammirata. È stata una stella luminosa, rappresentante di una generazione tormentata dal peso dell’Olocausto e dagli orrori della guerra con un rapporto collaborativo e sentimentale con Paul Celan. Dopo aver sbalordito […]

2 years ago More
 

Adam Zagajewski: Poesia veloce / Szybki wiersz

La nuova poesia della settimana è dedicata ad uno dei maggiori poeti europei degli ultimi decenni, il polacco Adam Zagajewski (1945-2021). Nato a Leopoli (ora Ucraina), si è trasferito da piccolo con la famiglia a Cracovia dove ha studiando e iniziato a scrivere diventando un rappresentante di quella generazione letteraria della Nowa fala polacca. Ha scritto di lui il […]

2 years ago More
 

Michael Longley: Cessate il fuoco / Ceasefire

La poesia della settimana è dedicata ad un grande poeta, tra i più rappresentativi (insieme al suo amico premio Nobel Seamus Heaney) della nuova poesia irlandese, Micheal Longley (Belfast, 1939). Nella sua poesia, tra i tanti temi, un rapporto d’amore con il mondo classico, con i suoi miti e soprattutto con l’opera omerica. La poesia […]

2 years ago More
 

Agneta Falk: Queen Trancilla

Approfittiamo del suo compleanno per dedicare ad Agneta Falk la poesia della settimana e anche per celebrare uno degli incontri di vita e di versi più belli, duraturi e ricchi di relazioni di Casa della poesia. Agneta Falk (Premio internazionale Casa della poesia – Regina Coppola, 2018), poetessa e pittrice, nata in Svezia, vissuta in […]

2 years ago More
 

Jorge Enrique Adoum: L’attimo sospeso / El istante detenido

L’incontro con Jorge Enrique Adoum è stato cruciale per Casa della poesia per aprire una finestra ampia sulla poesia in America Latina. Poeta, scrittore, critico letterario, drammaturgo, traduttore, è stato uno dei maggiori intellettuali latinoamericani. Nato nel 1926 ad Ambato in Ecuador, è stato segretario personale di Neruda, compagno di viaggio del Che, amico di Cuba e di Fidel […]

2 years ago More
 

Roberto Fernández Retamar: Beati i normali / Felices los normales

La poesia della settimana è dedicata ad un poeta, scrittore, saggista ed intellettuale cubano tra i più importanti e conosciuti, Roberto Fernández Retamar (1930-2019). La poesia scelta è una delle sue più famose, “Beati i normali / Felices los normales”. La traduzione a cura di Hugo Garcia Robles e Umberto Bonetti è pubblicata nell’antologia Einaudi […]

2 years ago More
Older postsNewer posts
Commenti recenti
  • Ileana Argenziano su Ken Smith: Poesia da tradurre / Poem for translation
  • Ileana Argenziano su Jack Hirschman: Questa sei tu / That’s You
  • Raffaele su Giuseppe Ungaretti: Per sempre
  • Michele Buonomo su Izet Sarajlić video-lettera a Sinan Gudžević
  • Ileana Argenziano su Carmen Yáñez: Prodigio
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scintille
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch