• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”
  • Casa della poesia – NEWS

La Poesia Della Settimana 316

 

Francisca Aguirre: Il benvenuto / La bienvenida

La poesia della settimana, questa volta in video, è dedicata ad un nostro grande amore, Francisca Aguirre e al suo primo libro Itaca che nel 1972 la rivelò, già in età avanzata, al grande pubblico. Naturalmente partendo dal mito (Francisca ne ha fatto uno dei temi della sua poesia), costruisce la sua Itaca personale e […]

Video2 years ago 1 More
 

Josip Osti: Sono un albero che cammina, corre, vola… / Drevo sem, ki hodi, teče, leti…

Tra gli incontri straordinari nel corso di questi ventisette anni, quello con Josip Osti, ci riempie di gioia e di lacrime. La gioia è dovuta all’aver incontrato e aver ricevuto l’amicizia di uno dei più grandi poeti europei contemporanei, lacrime per la perdita avvenuta il 26 giugno di due anni fa, dopo una lunga malattia […]

2 years ago More
 

Milo De Angelis: Non è più dato

La poesia della settimana è dedicata ad uno dei maggiori poeti italiani contemporanei, Milo De Angelis. La poesia scelta è “Non è più dato…” dal libro Tema dell’addio (Mondadori, Premio Viareggio 2005), uno dei più belli, intensi e commoventi pubblicati dal poeta. «Partendo da una drammatica vicenda, dalla prematura scomparsa di una persona amata, Milo […]

2 years ago More
 

Jack Hirschman: Poesia d’amore / Love Poem

Cari amici, questo lunedì riproponiamo come “poesia della settimana” un piccolo video di Jack Hirschman. Questa sera la Biblioteca internazionale di Casa della poesia sarà intitolata a lui. Jack Hirschman (1933-2021) è stato per noi un fratello e uno straordinario compagno di viaggio. Molti dei progetti di Casa della poesia e di Multimedia Edizioni non […]

Video2 years ago 1 More
 

Agneta Falk: Da qualche parte vicino agli occhi / Somewhere near the eye

Per segnalare il passaggio in questi prossimi giorni nei progetti di Casa della poesia di Agneta Falk, dedichiamo a lei questa poesia della settimana. Agneta Falk (Premio internazionale Casa della poesia – Regina Coppola, 2018), poetessa e pittrice, è nata in Svezia, vissuta in Inghilterra ad Hebden Bridge nello Yorkshire e trasferitasi per amore a […]

2 years ago More
 

Tony Harrison: Long Distance / Interurbana

Oggi vogliamo riproporre una “la poesia della settimana” dedicata a Tony Harrison, un poeta britannico che abbiamo la fortuna di avere tra gli amici più affezionati di Casa della poesia a cui va il nostro pensiero e il nostro affetto. Ospite generoso e compagno di viaggio straordinario, Harrison, famoso ed apprezzato in tutto il mondo, […]

2 years ago 1 More
 

Juan Gelman: Come? / ¿ Cómo ?

La poesia della settimana è dedicata ad un grandioso poeta argentino, uno dei maggiori poeti latinoamericani dello scorso secolo, Juan Gelman (1930-2014), Premio Cervantes nel 2007. Gelman ha vissuto in prima persona gli orrori della dittatura e dell’esilio che hanno sconvolto il suo paese e la sua famiglia (figlio e nuora uccisi, nipote data in adozione […]

2 years ago More
 

Dane Zajc: Parole nella pioggia / Besede v dež

La poesia della settimana è dedicata ad uno dei maggiori poeti e drammaturghi sloveni del secondo Novecento, Dane Zajc, suggestivo interprete della crisi esistenziale del dopoguerra e un potente cantore del dramma dell’uomo contemporaneo. Zajc ci porta fa entrare in un mondo fatto di miti interiori e di alienazione, in un quadro tragico e surreale, […]

2 years ago More
 

Juan Carlos Mestre: Lezione di geografia / Lección de geografía

La bellissima poesia della settimana “Lezione di geografia / Lección de geografía” è di Juan Carlos Mestre, poeta e artista visuale, nato nel 1957 a Villafranca del Bierzo e voce fondamentale del panorama poetico contemporaneo spagnolo. Cantastorie visionario, creatore di catene d’immagini nelle quali realtà e invenzione si intrecciano in atmosfere incantate, assemblatore di un’assemblea […]

2 years ago 1 More
 

Ingeborg Bachmann: Spiegami amore / Erklär mir, Liebe

La poesia della settimana è dedicata a Ingeborg Bachmann (1926-1973), una delle maggiori scrittici del Novecento di lingua tedesca, da noi molto amata e ammirata. È stata una stella luminosa, rappresentante di una generazione tormentata dal peso dell’Olocausto e dagli orrori della guerra con un rapporto collaborativo e sentimentale con Paul Celan. Dopo aver sbalordito […]

2 years ago More
Older postsNewer posts
Commenti recenti
  • “La lettura di poesia” di Charles Bukowski: disincanto e realtà del poeta moderno su Charles Bukowski: La lettura di poesia / The Poetry Reading
  • Ileana Argenziano su Ken Smith: Poesia da tradurre / Poem for translation
  • Ileana Argenziano su Jack Hirschman: Questa sei tu / That’s You
  • Raffaele su Giuseppe Ungaretti: Per sempre
  • Michele Buonomo su Izet Sarajlić video-lettera a Sinan Gudžević
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scintille
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch