• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”
  • Casa della poesia – NEWS

Paul Polansky 7

 

Paul Polansky: Il pozzo / The Well

Ci sono incontri che cambiano la nostra percezione del mondo e delle cose che ci circondano. Così è stato con Paul Polansky, poeta, narratore, fotografo, antropologo, attivista per i diritti umani. Nato nel 1942 a  Mason City, Iowa è fuggito dagli States dopo gli studi  per evitare la guerra del Vietnam. Mentre è in Cecoslovacchia a cercare […]

1 year ago More
 

Paul Polansky: Un lavoro da bambini / A Child’s Job

Ci sono incontri che cambiano la nostra percezione del mondo e delle cose che ci circondano. Così è stato con Paul Polansky, poeta, narratore, fotografo, antropologo, attivista per i diritti umani. Nato nel 1942 a Mason City, Iowa, ha lasciato gli States dopo gli studi per evitare la guerra del Vietnam. Mentre è in Cecoslovacchia […]

2 years ago More
 

Paul Polansky: Paintings on the border / Dipinti al confine

Secondo appuntamento della rubrica, IMAGO POETRY, curata da Casa della poesia e parte del progetto “La Biblioteca vive nel quartiere”, finanziato dal Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo, realizzato dalla Biblioteca emeroteca di Villa Carrara del Comune di Salerno (capofila) in partenariato con le Associazioni: Casa della poesia, Saremo alberi, Marea, Bruno Zevi e Fondazione Cassa di […]

Video4 years ago 1 More
 

Paul Polansky: Pietre tombali / Grave Stones

Ci sono incontri che cambiano la nostra percezione del mondo e delle cose che ci circondano. Così è stato con Paul Polansky, poeta, narratore, fotografo, antropologo, attivista per i diritti umani. Nato nel 1942 a  Mason City, Iowa è fuggito dagli States dopo gli studi  per evitare la guerra del Vietnam. Mentre è in Cecoslovacchia a […]

4 years ago 1 More
 

Paul Polansky: Chiamalo come ti pare / Call It What You Like

Dopo una breve pausa per ragioni tecniche, il nuovo appuntamento di gennaio con “la poesia della settimana” è dedicato a un poeta e un uomo coraggioso, un amico che ammiriamo per la sue qualità umane e poetiche, Paul Polansky. La poesia scelta è una delle sue più crude e intense, “ Chiamalo come ti pare […]

8 years ago More
 

PAUL POLANSKY: HELLEVIK

HELLEVIK   Come posso essere nato nell’iowa, a duemila miglia dal mare, quando i miei antenati erano tutti pescatori e vichinghi sul baltico? Ovviamente ho trovato l’acqua, ho trovato l’acqua nel lago michigan, a sole trecento miglia da casa, ma non sapevo bene che la maggior parte dei miei antenati paterni erano morti in mare […]

9 years ago More
 

Paul Polansky: Il pozzo / The Well

L’ultimo appuntamento di gennaio con “La poesia della settimana” è dedicato a un poeta e un uomo coraggioso, un amico che ammiriamo per la sue qualità umane e poetiche, Paul Polansky. La poesia scelta è una delle sue più famose, “Il pozzo / The Well” e fa parte del libro “Undefeated / Imbattuto” che abbiamo avuto […]

10 years ago More
Commenti recenti
  • Ileana Argenziano su Ken Smith: Poesia da tradurre / Poem for translation
  • Ileana Argenziano su Jack Hirschman: Questa sei tu / That’s You
  • Raffaele su Giuseppe Ungaretti: Per sempre
  • Michele Buonomo su Izet Sarajlić video-lettera a Sinan Gudžević
  • Ileana Argenziano su Carmen Yáñez: Prodigio
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scintille
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch