• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”
  • Casa della poesia – NEWS

Poesia Americana 16

 

Jack Hirschman sull’11 Settembre

L’11 settembre nei versi incendiari di un protagonista della poesia internazionale: Jack Hirschman legge una delle sue opere più importanti, “The Twin Towers Arcane”. La lettura e la registrazione sono del 15 luglio 2010, nel corso di “La poesia resistente! Napolipoesia. Incontri internazionali” (ex Asilo Filangieri, Forum Universale delle Culture, Napoli), evento organizzato da Casa […]

Video8 years ago More
 

Gregory Corso: Per Omero / For Homer

La poesia della settimana è dedicata ad un’icona del movimento beat, il poeta che meglio ha saputo incarnare quel mondo nell’immaginario collettivo, Gregory Corso. La poesia scelta è  “Per Omero / For Homer”. Poeta della beat-generation molto amato in Italia, dove aveva le sue radici e dove è stato spesso, morto nel 2001, ha voluto […]

8 years ago More
 

Jack Hirschman: Madre / Mother

L’ultima “poesia della settimana” di maggio è dedicata, anche per segnalare la sua presenza in questi giorni nel nostro paese e a Casa della poesia, ad una leggenda della controcultura e della poesia americana, Jack Hirschman. La poesia scelta è una delle sue più belle e famose “Madre” (Mother) e la lettura davvero straordinaria. Con […]

9 years ago More
 

Allen Ginsberg legge Walt Whitman

Allen Ginsberg legge un brano da “Foglie d’erba” di Walt Whitman, la Bibbia della lirica americana, messa a punto nel 1892, attraverso quarant’anni di ininterrotto, esaltante travaglio creativo, dal poeta-profeta del Nuovo Mondo. Un incontro e un’identificazione, una lettura emozionante, un approccio fondamentale. Il più importante poeta della beat-generation legge il suo maestro ideale. Chi […]

9 years ago More
 

Sylvia Plath: Lady Lazarus

La poesia di questa settimana è la straordinaria “Lady Lazarus” di Sylvia Plath, un testo che ben rappresenta la sua opera, i suoi tormenti, i suoi dolori, la sua biografia. La traduzione è di Anna Ravano, e come al solito qui in Potlatch potete leggere la poesia anche in lingua originale, ma soprattutto ascoltarla dalla […]

9 years ago More
 

Martin Matz: So dove gli arcobaleni vanno a morire / I know where rainbows go to die

“La poesia della settimana” è dedicata ad un caro amico e magnifico poeta che è sempre presente nei nostri ricordi, Martin Matz. Poeta beat, grande performer, protagonista di letture memorabili con Casa della poesia. “I know where raimbows go to die” (So dove gli arcobaleni vanno a morire), è dedicata ad un altro straordinario poeta […]

9 years ago More
Newer posts
Commenti recenti
  • Ileana Argenziano su Ken Smith: Poesia da tradurre / Poem for translation
  • Ileana Argenziano su Jack Hirschman: Questa sei tu / That’s You
  • Raffaele su Giuseppe Ungaretti: Per sempre
  • Michele Buonomo su Izet Sarajlić video-lettera a Sinan Gudžević
  • Ileana Argenziano su Carmen Yáñez: Prodigio
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scintille
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch