• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”
  • Casa della poesia – NEWS

Poesia Spagnola Contemporanea 36

 

Juan Vicente Piqueras: Buona notte / Buenas noches

La poesia della settimana prende spunto dalle ultime attività organizzata da Casa della poesia e propone la poesia “Buona notte / Buenas noches” di Juan Vicente Piqueras, una delle più belle voci della poesia spagnola contemporanea. Piqueras lavora sui sentimenti, custodi dei sensi, con mano sicura, passando dal metafisico al quotidiano. Le sue raccolte sono […]

20 days ago More
 

Félix Grande: Nozze d’oro / Boda de oro

La poesia della settimana è dedicata a Felix Grande (1937-2014), uno dei più grandi poeti spagnoli contemporanei, considerato uno dei grandi innovatori degli anni Sessanta. È stato con sua moglie la poetessa Francisca Aguirre e la figlia, anch’essa poetessa, Guadalupe Grande, parte della grande famiglia di Casa della poesia. Capostipite di una famiglia interamente dedicata […]

6 months ago More
 

Ada Salas: Tuffatore

La poesia della settimana è dedicata ad Ada Salas, voce importante e riconosciuta della poesia spagnola della generazione nata negli anni Sessanta. La poesia scelta è “Tuffatore“, ispirata all’opera famosa custodita nel Museo di Paestum e che fa parte del suo nuovo libro “Archeologie” (Multimedia Edizioni). In questo libro Ada Salas cerca di costruire con […]

1 year ago 1 More
 

Juan Vicente Piqueras: Nomi cancellati / Nombres borrados

La poesia della settimana è l’intesa, commovente, “Nomi cancellati / Nombres borrados” di Juan Vicente Piqueras. La poesia è tratta dal bellissimo libro del grande poeta spagnolo Padre (Multimedia Edizioni, 2021), dedicato a Fermin Piqueras Carcel, suo padre, al suo piccolo paese d’origine, alle sue radici, alla vita contadina, ai rimpianti, alla malattia che colpisce […]

1 year ago 1 More
 

Juan Carlos Mestre: Villafranca

Per la prima “poesia della settimana” del nuovo anno, abbiamo pensato di utilizzare un video appena realizzato e di dedicare questa apertura di 2024 allo straordinario poeta spagnolo Juan Carlos Mestre. La poesia scelta è Villafranca da una delle prime raccolte di Mestre, Antífona del otoño en el Valle del Bierzo (1985, Premio Adonáis). Le […]

Video1 year ago More
 

Juan Carlos Mestre: Lezione di geografia / Lección de geografía

La bellissima poesia della settimana “Lezione di geografia / Lección de geografía” è di Juan Carlos Mestre, poeta e artista visuale, nato nel 1957 a Villafranca del Bierzo e voce fondamentale del panorama poetico contemporaneo spagnolo. Cantastorie visionario, creatore di catene d’immagini nelle quali realtà e invenzione si intrecciano in atmosfere incantate, assemblatore di un’assemblea […]

2 years ago 1 More
 

Juan Vicente Piqueras: Padre

Juan Vicente Piqueras legge per noi alcune poesie dal suo nuovo straordinario libro dedicato a Fermin Piqueras Carcel, suo padre. Alle sue radici, ai rimpianti, alla malattia del padre. Un libro, intenso e commovente. Riprese e montaggio di Giuseppe De Marco Leggo i versi e rimbalzano dentro per un’eco di rassomiglianze, anche lui partito ragazzo […]

Video3 years ago More
 

Juan Carlos Mestre: Cavalo Morto

Quarto appuntamento della rubrica, IMAGO POETRY, curata da Casa della poesia e parte del progetto “La Biblioteca vive nel quartiere”, finanziato dal Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo, realizzato dalla Biblioteca emeroteca di Villa Carrara del Comune di Salerno (capofila) in partenariato con le Associazioni: Casa della poesia, Saremo […]

Video4 years ago 1 More
 

Juan Vicente Piqueras: Rovine in fiore / Ruinas en flor

Anche questa settimana le due rubriche del lunedì “Casa della poesia incontra la Città” (e ringraziamo la redazione del quotidiano che ci ospita celebrando i 25 anni di Casa della poesia) e l’ormai storica “poesia della settimana” si fondono. Quando si parla di famiglia a proposito dei poeti di Casa della poesia, il termine è […]

4 years ago More
 

Guadalupe Grande: Portico / Pórtico

La prima poesia della settimana del nuovo anno nasce da un grande dolore, da una tragedia che colpisce la nostra comunità. Guadalupe Grande, figlia di Francisca Aguirre e Felix Grande, dopo di loro, ci ha lasciato all’improvviso. Incredulità, dolore e lacrime per quella che era per noi una sorella, oltre che una poetessa e un’intellettuale […]

4 years ago More
Older posts
Commenti recenti
  • “La lettura di poesia” di Charles Bukowski: disincanto e realtà del poeta moderno su Charles Bukowski: La lettura di poesia / The Poetry Reading
  • Ileana Argenziano su Ken Smith: Poesia da tradurre / Poem for translation
  • Ileana Argenziano su Jack Hirschman: Questa sei tu / That’s You
  • Raffaele su Giuseppe Ungaretti: Per sempre
  • Michele Buonomo su Izet Sarajlić video-lettera a Sinan Gudžević
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scintille
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch