• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”
  • Casa della poesia – NEWS

Poesia Statunitense Contemporanea 26

 

H&H – Jack Hirschman & Ernest Hemingway. La lettera.

Sesto appuntamento della rubrica, IMAGO POETRY, curata da Casa della poesia e parte del progetto “La Biblioteca vive nel quartiere”, finanziato dal Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo, realizzato dalla Biblioteca emeroteca di Villa Carrara del Comune di Salerno (capofila) in partenariato con le Associazioni: Casa della poesia, Saremo alberi, Marea, Bruno […]

Video3 years ago 5 More
 

Amiri Baraka: La X è nera / The X is black

Anche questa settimana le due rubriche del lunedì “Casa della poesia incontra la Città” (e ringraziamo la redazione del quotidiano che ci ospita celebrando i 25 anni di Casa della poesia) e l’ormai storica “poesia della settimana” si fondono. L’incontro con Amiri Baraka (1934-2013), al secolo Le Roi Jones, è stato uno dei più emozionanti […]

4 years ago More
 

Sarah Menefee: sogliola / flounder

Anche questa settimana le due rubriche del lunedì “Casa della poesia incontra la Città” (e ringraziamo la redazione del quotidiano che ci ospita celebrando i 25 anni di Casa della poesia) e l’ormai storica “poesia della settimana” si fondono. Sono passati molti anni da quando fummo fulminati dalla poesia di Sarah Menefee. Frammentaria, densa di […]

4 years ago More
 

Genny Lim: La luna sul Gange / Moon Over the Gange

Anche questa settimana le due rubriche del lunedì “Casa della poesia incontra la Città” (e ringraziamo la redazione del quotidiano che ci ospita celebrando i 25 anni di Casa della poesia) e l’ormai storica “poesia della settimana” si fondono. Il viaggio di Casa della poesia in giro per il mondo prosegue con la poetessa cino-inuit-statunitense […]

4 years ago More
 

Jack Hirschman: Mother / Madre

Inizia con questo primo appuntamento la rubrica, IMAGO POETRY, curata da Casa della poesia e parte del progetto “La Biblioteca vive nel quartiere”, finanziato dal Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo, realizzato dalla Biblioteca emeroteca di Villa Carrara del Comune di Salerno (capofila) in partenariato con le Associazioni: Casa […]

Video4 years ago 1 More
 

Philip Levine: Vecchio mondo / Old World

La seconda poesia della settimana del 2020 è dedicata ad un grande e amatissimo poeta americano, Philip Levine (1928-2015), vincitore del National Book Award nel 1991, del Pulitzer nel 1995, nominato Poeta laureato degli Stati Uniti nel 2011. La poesia scelta è “Vecchio mondo / Old World“, la traduzione tratta dal volume Mondadori “Notizie dal mondo” del […]

5 years ago More
 

Jack Hirschman: La felicità / The Happines

L’ultima “poesia della settimana” del mese di luglio è dedicata ad una delle pietre fondanti di Casa della poesia, Jack Hirschman, una leggenda della controcultura americana e uno dei più grandi poeti contemporanei. La poesia scelta è la bellissima “The Happines / La felicità“, che fa parte del volume “Volevo che voi lo sapeste”. Nella […]

6 years ago More
 

Charles Simic: Sasso / Stone

La poesia della settimana è dedicata ad un grande poeta contemporaneo, nato a Belgrado e immigrato con la famiglia negli Stati Uniti negli anni ’50 e diventato una delle più belle ed originali voci del panorama internazionale, Charles Simic. La poesia scelta è  “Sasso / Stone“. La traduzione,  di Andrea Molesini, è tratta dal volume […]

6 years ago More
 

Jack Hirschman: Nellie

Riprende, dopo problemi tecnici, la “poesia della settimana” e riprende con una dei poeti più rappresentativi di Casa della poesia, lo statunitense Jack Hirschman, una sorta di leggenda della controcultura e della poesia “d’impegno”. La poesia scelta è invece una poesia intima, di ricordi, familiare, “Nellie“. Come al solito è possibile leggere la traduzione, il […]

7 years ago More
 

Genny Lim: Monarca blu / Blue Monarch

Dopo la bella esperienza fatta in questi giorni, ospitando a Casa della poesia la poetessa cino-americana Genny Lim, proponiamo come “poesia della settimana” un altro suo testo. Genny che è nata e vive a San Francisco, è una delle più belle voci della poesia contemporanea statunitense e della jazz poetry. La poesia scelta è dedicata […]

7 years ago More
Older postsNewer posts
Commenti recenti
  • “La lettura di poesia” di Charles Bukowski: disincanto e realtà del poeta moderno su Charles Bukowski: La lettura di poesia / The Poetry Reading
  • Ileana Argenziano su Ken Smith: Poesia da tradurre / Poem for translation
  • Ileana Argenziano su Jack Hirschman: Questa sei tu / That’s You
  • Raffaele su Giuseppe Ungaretti: Per sempre
  • Michele Buonomo su Izet Sarajlić video-lettera a Sinan Gudžević
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scintille
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch