• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”
  • Casa della poesia – NEWS
 

Tomaž Šalamun: Quattro domande alla mia malinconia / Stiri vprašanja melanholije

La “poesia della settimana” è dedicata a Tomaž Šalamun (1941-2014), un grande poeta ed amico che ci ha lasciato qualche anno fa. La poesia scelta è “Quattro domande alla mia malinconia / Stiri vprašanja melanholije“. Šalamun è stato senza dubbio uno dei più autentici e originali poeti europei degli ultimi decenni, pubblicato e apprezzato in tutto il […]

8 months ago More
 

Josip Osti: Tramonto del sole / Sončni zahod

Tra gli incontri straordinari e fondamentali per la nostra crescita, in questi 28 anni di Casa della poesia, quello con Josip Osti, ci riempie di gioia e di lacrime. La gioia è dovuta all’aver incontrato e aver ricevuto l’amicizia di uno dei più grandi poeti europei contemporanei, lacrime per la perdita avvenuta il 26 giugno […]

9 months ago 1 More
 

Carter Revard: Scoperta del nuovo mondo / Discovery Of The New World

Tra le tante aree di ricerca che Casa della poesia ha affrontato nel corso di questi venticinque anni, la scrittura nativa americana è stata importante per una serie di riflessioni sul rapporto fra dominanti e dominati, sulla espropriazione delle culture, sull’uso della lingua degli occupanti per far conoscere la propria cultura e le proprie tradizioni, […]

9 months ago More
 

Roberto Deidier: Davide e Golia

La poesia della settimana è la bellissima “Davide e Golia” di Roberto Deidier, dalla sezione “La fossa dei leoni” del volume Solstizio (Mondadori, 2014). Deidier è certamente uno dei maggiori poeti italiani delle ultime generazioni e un amico caro di Casa della poesia. “Nella sua sobria eleganza conserva l’impeccabile misura di chi sa dare alla […]

9 months ago More
 

Janine Pommy Vega: Pokhara

La “poesia della settimana”, è dedicata ad una grande poetessa ed amica, Janine Pommy Vega, protagonista del movimento beat (la più giovane del gruppo) ma anche dell’impegno civile, della poesia portata nelle carceri, della poesia come strumento di riscatto sociale. Janine è stata una presenza continua negli anni nei progetti di Casa della poesia. La poesia […]

9 months ago 1 More
 

Antonio Gamoneda: Chiarore senza riposo / Claridad sin descanso

Riproponiamo come “poesia della settimana” “Claridad sin descanso / Chiarore senza riposo“ di Antonio Gamoneda (1931, Oviedo), uno dei massimi poeti contemporanei di lingua spagnola (Premio Castilla y Leon de las Letras, 1985, Premio Nazionale di Poesia, 1988, Premio Regina Sofia di Poesia Iberoamericana, XV edizione, Premio Cervantes, 2006). Abbiamo avuto la fortuna e l’onore di […]

10 months ago More
 

Barbara Korun: Come nell’infanzia / Kot v otroštvu

La poesia della settimana è l’intensa “Come nell’infanzia / Kot v otroštvu” di Barbara Korun, una delle figure più importanti della contemporanea poesia slovena. Il testo è contenuto nel volume Odore umano, ultima collaborazione e ultima fatica dell’amata  Jolka Milič (grande traduttrice e collaboratrice di Casa della poesia venuta a mancare nel 2021) pubblicato da Multimedia Edizioni. […]

10 months ago More
 

Ada Salas: Tuffatore

La poesia della settimana è dedicata ad Ada Salas, voce importante e riconosciuta della poesia spagnola della generazione nata negli anni Sessanta. La poesia scelta è “Tuffatore“, ispirata all’opera famosa custodita nel Museo di Paestum e che fa parte del suo nuovo libro “Archeologie” (Multimedia Edizioni). In questo libro Ada Salas cerca di costruire con […]

10 months ago 1 More
 

Izet Sarajlić: Un’altra volta saprei / Drugi put bih znao

La poesia della settimana torna ad essere dedicata a Izet Sarajlić, maestro, amico, fondamentale incontro nella nostra storia, presidente onorario di Casa della poesia. Da lui tanti insegnamenti, straordinarie possibilità, grande affetto. La poesia scelta è “Un’altra volta saprei / Drugi put bih znao”. La traduzione, di Sinan Gudžević e Raffaella Marzano, fa parte del libro “Qualcuno ha suonato” (Multimedia Edizioni, […]

11 months ago More
 

Ingeborg Bachman: Il grande carico / Die große Fracht

La poesia della settimana è dedicata a Ingeborg Bachmann (1926-1973), una delle maggiori scrittici del Novecento di lingua tedesca, da noi molto amata e ammirata. È stata una stella luminosa, rappresentante di una generazione tormentata dal peso dell’Olocausto e dagli orrori della guerra con un rapporto collaborativo e sentimentale con Paul Celan. Dopo aver sbalordito con la […]

1 year ago More
Older postsNewer posts
Commenti recenti
  • Ileana Argenziano su Ken Smith: Poesia da tradurre / Poem for translation
  • Ileana Argenziano su Jack Hirschman: Questa sei tu / That’s You
  • Raffaele su Giuseppe Ungaretti: Per sempre
  • Michele Buonomo su Izet Sarajlić video-lettera a Sinan Gudžević
  • Ileana Argenziano su Carmen Yáñez: Prodigio
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scintille
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch