• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”
  • Casa della poesia – NEWS

Devorah Major: Polvere di stelle / Stardust. CASA DELLA POESIA INCONTRA LA CITTÀ (11).

Devorah Major, regina della poesia afro-americana e della jazz-poetry, terzo poeta laureato della città di San Francisco, ha colpito con forza il cuore e l’anima degli spettatori che hanno avuto la fortuna di incontrarla negli eventi organizzati da Casa della poesia. Come scrive la poetessa cino-americana Genny Lim “le sue poesie sono dirette e provengono dal corpo e dall’anima per aprire i nostri cuori alla consapevolezza del razzismo che ci separa come esseri umani e della violenza che ci disumanizza”. Nata a Berkeley e trasferitasi a due anni a San Francisco in California, nipote di immigrati, regolari e irregolari, lavora come scrittrice, editor, insegnante di scrittura e di poesia, performer. Ha collaborato con organizzazioni e gruppi che si occupano di poesia afro-americana, beat-poetry e poesia di resistenza. Scrive il noto poeta Tongo-Eisen-Martin “Major mi ha insegnato che una poesia richiama masse. Ho smesso di parlare sottovoce. Mi ha insegnato quanta fisicità e pratica di lotta occorra per scrivere poesie”. La poesia scelta è una delle sue poesie più famose “Stardust / Povere di stelle”, che ricorda insieme a tutte le debolezze e le bruttezze, le infinite potenzialità dell’essere umano e “la scintilla di divino” in ognuno di noi. Devorah Major ha pubblicato il suo primo volume italiano “A braccia aperte”, titolo non casuale per il suo modo di intendere la poesia come un abbraccio, con Multimedia Edizioni nel 2018. La traduzione è di Raffaella Marzano, la foto di copertina di Salvatore Marrazzo. La registrazione realizzata nel corso di Napolipoesia 2001. Con Devorah Major, Gaspare Di Lieto al pianoforte,  Giovanni Amato alla tromba, Maurizio Carbone alle percussioni. Prosegue la collaborazione con il quotidiano “la Città” in occasione dei 25 anni di Casa della poesia.

Devorah Major

Polvere di stelle

dall’argilla
avvertono
cenere alla cenere
intonano

venite dalla terra
e alla terra ritornerete
ammoniscono

ci ricordano
che siamo mortali
e soggetti alla morte
eppure insistono con i loro eterni
demoni e angeli
paradiso o purgatorio

semplicemente umani
con un determinato
numero di giorni

ma siamo esplosi come nove
bruciati attraverso galassie
abbiamo esplorato le lontane distanze della via lattea
cavalcato sulla coda delle comete
danzato sul bordo degli asteroidi
finché
in una vertiginosa
frenesia di passione
siamo precipitati

attraverso l’ozono viscoso
oltre le algide nuvole
per stabilirci nel fango
nutrendo il fondo dell’oceano

fu lì che decidemmo
di farci crescere arti e lingua
pur trattenendo in noi
la verità della nostra origine
magnesio
calcio
ferro

siamo della materia
di cui sono fatte le stelle
è un fatto scientifico
una verità cosmica

in ignoranza
e conoscenza
serbiamo in noi
grani di divino
e lo abbiamo sempre fatto

Traduzione: Raffaella Marzano



Devorah Major

Stardust

out of clay
they caution
dust to dust
they intone

from earth you came
and to earth you will return
they admonish

they remind us
we are mortal
and subject to death
yet insist on their eternals
demons and angels
paradise or purgatory

merely human
with a finite
measure of days

but we have exploded as novas
burned through galaxies
explored far reaches of the milky way
ridden on the tails of comets
danced on the edge of asteroids
until
in a dizzying
frenzy of passion
we fell

through the viscous ozone
past cooling clouds
to settle in the ooze
feeding the ocean’s floor

it was there that we decided
to grow limbs and tongue
all the while holding inside
the truth of our origin
magnesium
calcium
iron

we are the stuff
that stars are made of
it is a scientific fact
a cosmic trust

in ignorance
and in knowing
we hold grains of the divine
inside ourselves
and we always have

Leggi di più su Devorah Major

Apr 12, 2021Sergio Iagulli
Paul Polansky: Paintings on the border / Dipinti al confineSotirios Pastakas: Ho apparecchiato... / Έστρωσα το τραπέζι...
Comments: 1
  1. Avatar
    Giulia Coppola
    4 years ago

    Giulia Coppola.
    La poesia e’ veramente toccante ma soprattutto veritieral

    ReplyCancel

You must be logged in to post a comment. - Log in

Avatar
Sergio Iagulli

Informazioni

4 years ago 1 Comment Casa della poesia incontra la Città294
Commenti recenti
  • Ileana Argenziano su Ken Smith: Poesia da tradurre / Poem for translation
  • Ileana Argenziano su Jack Hirschman: Questa sei tu / That’s You
  • Raffaele su Giuseppe Ungaretti: Per sempre
  • Michele Buonomo su Izet Sarajlić video-lettera a Sinan Gudžević
  • Ileana Argenziano su Carmen Yáñez: Prodigio
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scintille
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch