• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”
  • Casa della poesia – NEWS

Abdulah Sidran: Pianeta Sarajevo / Planeta Sarajevo. La poesia della settimana (10/2024).

La “poesia della settimana” non poteva non essere dedicata ad Abdulah Sidran, grande poeta ed amico appena scomparso. Poeta, famoso sceneggiatore (suoi i primi film di Emir Kusturica e anche “Il cerchio perfetto” di Ademir Kenović, presentato anni fa al Giffoni Film festival), drammaturgo, grande raccontatore di storie, aneddoti e battute fulminanti (della migliore tradizione sarajevese). Quella di Avdo (insieme a quelle di Izet Sarajlić, Josip Osti, Marko Vesovic e tanti altri), è stata la grande voce della Sarajevo sotto assedio e custode della vocazione interetnica e interreligiosa quella città. Abbracciamo la sua famiglia, la città di Sarajevo che lo amava, tutti gli amici che lo hanno conosciuto e apprezzato. Sidran è stato più volte ospite dei nostri progetti e anche della nostra Casa. Riposi in pace e nei nostri ricordi. In questa foto (di Salvatore Marrazzo) è sulle scale di Casa della poesia con Sinan Gudžević e il ritratto di Izet Sarajlić (di Mario Boccia) alle spalle. Lo ricordiamo riproponendo una delle sue poesie più famose, “Pianeta Sarajevo“, che potete come al solito leggere in traduzione, in lingua originale, ma soprattutto ascoltare dalla straordinaria voce del poeta. La traduzione è di Silvio Ferrari, la registrazione effettuata a Casa della poesia nel 2005, al pianoforte a quattro mani, Renato Costarella e Maurizio Galdieri. Prosegue l’impegno di Casa della poesia e di Potlatch per una cultura libera e condivisa.

https://potlatch.it/wp-content/uploads/2017/02/Sidran-04-Pianeta-Sarajevo.mp3
Abdulah Sidran
Pianeta Sarajevo

 

(con il quartetto d’archi “La Morte e la ragazza” di Schubert)

Ascoltate
come respira
il pianeta Sarajevo
Ascoltate
come piange la Ragazza:
“Morte, non mi prendere!”
Quante volte
piangendo
abbiamo detto
le nostre ardenti preghiere per la pace?
Se ne infischia la Morte della lacrima della ragazza,
se ne infischia la Morte delle preghiere dell’uomo.
Ascoltate
come respira
il pianeta Sarajevo.
Guardate
come fiorisce
il pianeta Sarajevo!
Non sentite
come inesorabilmente scorre
il sangue nelle sue vene?
La gente, guarda, va
a curarsi i denti.
Alcuni, vedi, portano
i bambini a tagliarsi i capelli.
Guarda, la gente va
a comprarsi i giornali.
Quello, guarda,
alleva colombi!
Quello, guardalo,
non riesce a vivere
senza le parole crociate.
Guarda
come si muovono gli uomini
immersi nel lavoro!
Guarda come sono invecchiati
soltanto in una notte!
Cos’è che, tutt’a un tratto,
li ha resi tutti più belli?
Sul pianeta Sarajevo,
ho visto un uomo,
fuma la pipa – e si affretta!
Ho visto,
sul pianeta Sarajevo,
un uomo che mangia – e piange!
Ho visto una ragazzina
sul pianeta Sarajevo,
nel parco che non c’è,
raccoglie fiori – che non ci sono!
La morte è un solido falciatore,
è inutile la lacrima della ragazza,
è vana ogni
preghiera per la pace!
Nell’universo
– che si chiama Bosnia –
c’è una ragazzina,
con la mano che non ha,
raccoglie i fiori che non ci sono!
Questa non è guerra
– in guerra, dappertutto, ci sono dei fiori –
questa è Lotta dalle Origini!
Nella quale si battono due principi
– dalle Origini
fino al giorno del Giudizio –
il principio del Bene
e il principio del Male!
Possa non cessare mai
la lotta fra Bene e Male!
Può forse scomparire
dal mondo il Bene?
E la Ragazza
mettersi a baciare la mano
del Falciatore Mortifero?
Non sentite come piange:
”Morte, non mi prendere!”?
Non piangere ragazza,
non piangere, figlia bella!
Mai e poi mai
potrà cessare
la lotta fra Bene e Male.

 

(Sarajevo 1/2/1994)

 

Traduzione di Silvio Ferrari

Sidran


Abdulah Sidran
Planeta Sarajevo

 

(uz Šubertov gudaèki kvartet «Smrt i djevojka»)

Poslušajte
kako diše
Planeta Sarajevo.
Poslušajte
kako plače Djevojka:
«Smrti, nemoj me uzeti!»
Koliko smo puta
plačući
kazivali
naše žarke molitve za mir?
Ne haje Smrt za djevojačkom suzom,
ne haje Smrt za ljudskom molitvom.
Poslušajte
kako diše
Planeta Sarajevo.
Pogledajte
kako svate
Planeta Sarajevo!
Čujete li
kako njenim žilama
krv neumitno kola?
Ljudi, eno, idu –
popravljaju zube.
Ljudi, eno, idu –
djecu vode na šišanje.
Eno, ljudi idu –
kupuju novine.
Onaj, vidi,
uzgaja golubove!
Onaj, pogledaj,
ne može da živi –
bez ukrštenih riječi.
Vidi
kako ljudi idu
zaneseni poslom!
Kako su samo
prekonoć ostarjeli!
Od čeg’ su se, tako naglo,
svi odreda – proljepšali?
Na Planeti Sarajevo,
vidio sam čovjeka –
puši lulu – i žuri!
Vidio sam,
na Planeti Sarajevo,
jedan čovjek jede – i plače!
Vidio sam djevojčicu,
na Planeti Sarajevo,
u parku kojeg nema,
bere cvijeće kojeg – nema!
Smrt je temeljan kosac,
zaludna je suza djevojačka,
uzaman je svaka
molitva za mir!
U svemiru,
– ime mu je Bosna –
djevojčica jedna,
rukom koje nema,
bere cvijeće kojeg nema!
Nije ovo rat
– u ratu, posvuda, ima cvijeća –
ovo je Borba od Iskona!
U njoj se biju dva načela
– od Iskona
do Sudnjega dana –
načelo Dobra
i načelo Zla!
Neka nikad ne prestane
između Zla i Dobra borba!
Zar da nestane
sa Svijeta Dobro?
Zar da Djevojka
u ruku ljubi
Kosca Smrtonosca?
Čujete li kako plače:
«Smrti, nemoj me uzeti!»?
Ne plači, djevojko,
ne plači, kćeri lijepa!
Nikad i nikad
prestati neće
između Zla i Dobra borba.

 

(Sarajevo, 1.2. 1994)

 

Leggi di più su Abdulah Sidran

Mar 25, 2024Sergio Iagulli
Pablo Neruda: Se tu mi dimentichi / Si tú me olvidasSylvia Plath: Funghi / Mushrooms
Comments: 1
  1. Avatar
    Ileana argenziano
    1 year ago

    Sa osare la poesia, sa prendere in giro anche la morte, fare vita tra le bombe e le ombre degli uomini—

    ReplyCancel

You must be logged in to post a comment. - Log in

Avatar
Sergio Iagulli

Informazioni

1 year ago 1 Comment La poesia della settimanaAbdulah Sidran, la poesia della settimana, poesia bosniaca, Sarajevo2,216
Commenti recenti
  • Ileana Argenziano su Ken Smith: Poesia da tradurre / Poem for translation
  • Ileana Argenziano su Jack Hirschman: Questa sei tu / That’s You
  • Raffaele su Giuseppe Ungaretti: Per sempre
  • Michele Buonomo su Izet Sarajlić video-lettera a Sinan Gudžević
  • Ileana Argenziano su Carmen Yáñez: Prodigio
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scintille
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch