• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”
  • Casa della poesia – NEWS

Charles Simic: Fantasmi / Ghosts. La poesia della settimana (31/2017).

La prima poesia della settimana di settembre è dedicata ad un grande poeta contemporaneo, nato a Belgrado e immigrato con la famiglia negli Stati Uniti negli anni ’50 e diventato una delle più belle ed originali voci del panorama internazionale, Charles Simic. La poesia scelta è  “Fantasmi / Ghosts“. La traduzione,  di Nicola Gardini, è tratta dal volume Adelphi “Club Midnight”. La registrazione è stata realizzata nel corso del Dodge Poetry Festival, nel 2008. Ha scritto Simic: “Le parole fanno l’amore sulla pagina come mosche nella calura estiva e il poeta non ne è altro che lo spettatore stupefatto.”. Prosegue l’impendo di Casa della poesia e di Potlatch per una cultuta libera, democratica, condivisa.

Charles Simic

Fantasmi

Il signor Brown ha un aspetto molto migliore
di quando era all’obitorio.
Mi ha portato una grossa carpa
in un giornale macchiato di sangue.
Che strana visita.
Non penso a lui da anni.

Ci sono con lui anche Linda e Sue.
Due evanescenti ricordi, pallidi ed eleganti,
che si tengono per mano.
Anche il loro rossetto è fresco
per quante prove scientifiche si possano trovare
del contrario.

Linda vuol preparare il pesce?
Si volta e guarda in direzione
della cucina mentre Sue
continua a osservarmi dolorosamente.
Non voglio crederci
eppure sono paralizzato dalla paura.

Non so come reagire,
perciò non faccio niente.
Le finestre sono aperte. L’aria è pregna
del profumo delle magnolie.
Gocce di pioggia serale stillano
dalle foglie scure e pesanti.
Faccio un respiro profondo; chiudo gli occhi.

Cari spettri, non credo neppure
che voi siate qui, e allora com’è che
mi state facendo capire
cose che preferirei non sapere proprio adesso?

È il modo in cui guardate al di là di me
quello che deve esser già il mio fantasma,
prima di congedarvi,
all’improvviso come arrivaste,
senza che nessuno di noi rompa il silenzio.

Traduzione: Nicola Gardini


Charles Simic

Ghosts

It’s Mr. Brown looking much better
Than he did in the morgue.
He’s brought me a huge carp
In a bloodstained newspaper.
What an odd visit.
I haven’t thought of him in years.

Linda is with him and so is Sue.
Two pale and elegant fading memories
Holding each other by the hand.
Even their lipstick is fresh
Despite all the scientific proofs
To the contrary.

Is Linda going to cook the fish?
She turns and gazes in the direction
Of the kitchen while Sue
Continues to watch me mournfully.
I don’t believe any of it,
And still I’m scared stiff.

I know of no way to respond,
So I do nothing.
The windows are open. The air’s thick
With the scent of magnolias.
Drops of evening rain are dripping
From the dark and heavy leaves.
I take a deep breath; I close my eyes.

Dear specters, I don’t even believe
You are here, so how is it
You’re making me comprehend
Things I would rather not know just yet?

It’s the way you stare past me
At what must already be my own ghost,
Before taking your leave,
As unexpectedly as you came in,
Without one of us breaking the silence.

Leggi di più su Charles Simic

Set 3, 2017Sergio Iagulli
Giancarlo Majorino: Strâca mortaGiancarlo Cavallo: Sinan Gudžević: il migliore, il peggiore, l’unico
Comments: 1
  1. Avatar
    Susy Gillo
    7 years ago

    Non puoi commentare quando ti senti un’intrusa.
    Quando entri in spazi altrui ,,,
    quando ti intrufoli in mondi che sanno di sapere.. quando il vivere non è lì per un caso .. quando il vivere può essere poesia

    ReplyCancel

You must be logged in to post a comment. - Log in

Avatar
Sergio Iagulli

Informazioni

7 years ago 1 Comment La poesia della settimanaCharles Simic, la poesia della settimana, poesia statunitense contemporanea1,741
Commenti recenti
  • Ileana Argenziano su Ken Smith: Poesia da tradurre / Poem for translation
  • Ileana Argenziano su Jack Hirschman: Questa sei tu / That’s You
  • Raffaele su Giuseppe Ungaretti: Per sempre
  • Michele Buonomo su Izet Sarajlić video-lettera a Sinan Gudžević
  • Ileana Argenziano su Carmen Yáñez: Prodigio
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scintille
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch