• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”
  • Casa della poesia – NEWS

Etel Adnan: L’Apocalisse araba / L’Apocalypse arabe / The Arab Apocalypse (59). La poesia della settimana (08/2025).

La poesia della settimana è ancora dedicata a Etel Adnan in occasione del centenario della sua nascita. E vi proponiamo il frammento finale di un un’opera straordinaria e visionaria, “L’Apocalisse araba“. Per molti studiosi e critici si tratta di uno dei maggiori esempi di poema arabo, anche se scritto in francese (e qui si evidenzia la lacerazione delle lingue e del mondo letterario di Etel). Un poema profetico (oggi ne siamo ancora più convinti), scritto tra il gennaio 1975 e l’estate del 1976. La grande dame della letteratura mediorientale affronta la frantumazione del mondo arabo e così la racconta con frammentazioni, versi rapidi, a volte ridotti a vocaboli, con ripetizioni, segni, esplosioni. 59 poesie accompagnano i 59 giorni di assedio del campo palestinese di Tar El Zataar, con ventimila morti in due mesi. In una polifonia di voci la Adnan affronta, creando una cosmogonia alla quale partecipano tutti gli elementi del suo mondo, la tragedia del popolo palestinese, del suo continuo massacro, ma in realtà la disintegrazione, l’autodistruzione dell’intero mondo arabo. Un libro imperdibile, per certi versi leggendario, che abbiamo avuto l’onore di pubblicare in questi giorni di celebrazione del Centenario. La traduzione è di Raffaella Marzano, la foto di copertina di Salvatore Marrazzo. La lettura della Adnan (in inglese) è tratta da una registrazione realizzata alla Serpentine Gallery di Londra, nel 2010. Per questa ragione abbiamo inserito, oltre alla traduzione italiana, i due testi in francese e in inglese scritti da Etel. Prosegue l’impegno di Casa della poesia e di Potlatch per una cultura libera, indipendente, condivisa.

59

Quando il sole avrà percorso il suo cammino multimillenario
il fuoco divorerà le bestie le piante e le pietre
il fuoco divorerà il fuoco e il suo cerchio perfetto
quando il cerchio perfetto brucerà nessun angelo scenderà STOP
il sole spegnerà gli dei gli angeli e gli uomini
e si spegnerà a sua volta in mezzo alle sue figlie
allora la materia-spirito diverrà la NOTTE
nella notte nella notte troveremo il sapere l’amore e la pace


59

Quand le soleil aura parcouru son chemin multimillénaire
le feu dévorera les bètes les plantes et les pierres
le feu dévorera le feu et son cercle parfait
quand le cercle parfait brùlera nul ange ne descendra STOP
le soleil éteindra les dieux les anges et les hommes
et il s’éteindra à son tour au milieu de ses filles
alors la matière-esprit deviendra la NUIT
dans la nuit dans la nuit nous trouverons le savoir l’amour et la paix


59

When the sun will run its ultimate road
fire will devour beasts plants and stones
fire will devour the fire and its perfect circle
when the perfect circle will catch fire no angel will manifest itself STOP
the sun will extinguish the gods the angels and men
and it will extinguish itself in the midst of its daughters
Matter-Spirit will become the NIGHT
in the night in the night we shall find knowledge love and peace

Leggi di più su Etel Adnan

I libri di Etel Adnan

Mar 2, 2025Sergio Iagulli
Nohad Salameh: archeologia del sognoJorge Enrique Adoum: Il Monumento ai bambini di Hiroshima / El Monumento a los Niños de Hiroshima

You must be logged in to post a comment. - Log in

Avatar
Sergio Iagulli

Informazioni

2 months ago La poesia della settimanacentenario, Etel Adnan, la poesia della settimana, Multimedia Edizioni, Palestina, Poesia araba, Raffaella Marzano280
Commenti recenti
  • Ileana Argenziano su Ken Smith: Poesia da tradurre / Poem for translation
  • Ileana Argenziano su Jack Hirschman: Questa sei tu / That’s You
  • Raffaele su Giuseppe Ungaretti: Per sempre
  • Michele Buonomo su Izet Sarajlić video-lettera a Sinan Gudžević
  • Ileana Argenziano su Carmen Yáñez: Prodigio
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scintille
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch