• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”
  • Casa della poesia – NEWS

Giuseppe Conte: C’è qualcosa nel cielo di torbido…. La poesia della settimana (11/2022).

“La poesia della settimana” si presenta in video. Abbiamo l’onore di proporvi una poesia bellissima ed intensa di una delle grandi voci della poesia internazionale, Giuseppe Conte, che esprime il dolore di tutti noi per i terribili giorni che stiamo vivendo. Non aggiungiamo parole.

Grazie a Giuseppe De Marco per l’aiuto.


Giuseppe Conte

C’è qualcosa nel cielo di torbido
lo attraversano scorie e cenere
fuoco e sangue son la bandiera
di questa empia primavera,

viene falciando giovani vite
viene coi pianti degli sfollati
con tante infanzie violate, tradite
mentre avanzano i carri armati.

Voi che volete chiamarvi uomini
guardate in fondo alle vostre anime,
imperi, eserciti, nazioni
non valgono il tremito di un anemone,

non valgono un’ape, non valgono il vento
il sorriso di tutto quello che nasce
di una madre e di un figlio in fasce
dell’amore l’eterno miracolo.

Avete dovuto impietriti guardare
camion partire pieni di bare
ora vedete fratelli scavare
fosse e gettarvi fratelli cadaveri.

Stop alla morte, alla distruzione
ne avete avuto e sparso già tanta
“cessate il fuoco” sia il vostro mantra
tempo è di insorgere e di pregare.

Stop alle armi comprate e vendute
stop ai profitti miliardari
sul sangue delle reclute cadute,
degli innocenti, dei volontari.

Non c’è più gloria negli imperi
non c’è più gloria militare
non c’ è più gloria nella guerra
Santa è soltanto la Madre Terra,

santi i fiumi, santi gli oceani
santo il grano delle pianure,
non li avvolgano mai le oscure
nuvole tossiche che annientano.

C’è qualcosa nel cielo di torbido
lo attraversano scorie e cenere
notte ed abisso son la bandiera
di questa empia primavera –

Ma c’è qualcuno che vuol risorgere
qualcuno che insorge, qualcuno che prega
nessuna notte, nessuna mai nega
che poi la luce ritorni a splendere.

Mar 27, 2022Sergio Iagulli
Premio Internazionale Casa della poesia "Regina Coppola" 2017ANNA ACHMATOVA / АННА АХМАТОВА: Ma io vi pre­vengo che vivo... / Но я предупреждаю вас...
Comments: 1
  1. Avatar
    Michele
    3 years ago

    Bella

    ReplyCancel

You must be logged in to post a comment. - Log in

Avatar
Sergio Iagulli

Informazioni

Video3 years ago 1 Comment La poesia della settimana, Poesie in videoGiuseppe Conte, la poesia della settimana, poesia contro la guerra, poesia in video, poesia italiana contemporanea1,669
Commenti recenti
  • Ileana Argenziano su Ken Smith: Poesia da tradurre / Poem for translation
  • Ileana Argenziano su Jack Hirschman: Questa sei tu / That’s You
  • Raffaele su Giuseppe Ungaretti: Per sempre
  • Michele Buonomo su Izet Sarajlić video-lettera a Sinan Gudžević
  • Ileana Argenziano su Carmen Yáñez: Prodigio
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scintille
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch