• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”
  • Casa della poesia – NEWS

Livia Chandra Candiani: «Nel mondo ci sono i suoni». La poesia della settimana (2/2019).

La poesia della settimana è dedicata ad un regalo che la vita ci ha fatto, ad un miracolo della poesia italiana contemporanea, ad una donna meravigliosa venuta da altri mondi, Livia Chandra Candiani. Bellissimo l’incontro organizzato lo scorso anno a Casa della poesia e magica la relazione e il feeling creatosi immediatamente tra noi. La poesia scelta è tratta dal libro “La bambina pugile ovvero La precisione dell’amore” (Einaudi, 2014) e potete ascoltarla dall’inconfondibile voce di Chandra in una registrazione realizzata a Casa della poesia. Le foto, bellissime, sono di Salvatore Marrazzo, il fotografo dei poeti. Prosegue l’impegno di Casa della poesia e di Potlatch per una cultura libera, diffusa, condivisa.

LIVIA CHANDRA CANDIANI

«Nel mondo ci sono i suoni».
Ah sì?
E qualcosa li accoglie
e li abbandona?
Vie di mare,
perdute e abissali.
L’universo non ha un centro,
ma per abbracciarsi si fa così:
ci si avvicina lentamente
eppure senza motivo apparente,
poi allargando le braccia,
si mostra il disarmo delle ali,
e infine si svanisce,
insieme,
nello spazio di carità
tra te
e l’altro.

Leggi di più su Livia Chandra Candiani

Gen 13, 2019Sergio Iagulli
Juan Vicente Piqueras: Fossi in te / Yo que túGianluca Paciucci: La morte rossa
Comments: 3
  1. Avatar
    paolo marongiu
    6 years ago

    Hanno qualcosa di speciale quelle poesie che rivelano un segreto, descrivono una ricetta o elencano dettagliate istruzioni per compiere una magia, coltivare un fiore o riuscire ad abbracciarsi anche in un universo vuoto.

    Paolo Marongiu

    ReplyCancel
  2. Avatar
    Maria Claudia Markert
    3 years ago

    bellissima poesia piena di significato e profondo amore!
    Grazie!!!

    ReplyCancel
  3. Avatar
    Ileana argenziano
    1 year ago

    La sua voce e’ gia’ parola,poesia che scorre tra suoni irripetibili e viaggia limpida,fino al cuore di una comune e forte trasparenza.💌

    ReplyCancel

You must be logged in to post a comment. - Log in

Avatar
Sergio Iagulli

Informazioni

6 years ago 3 Comments La poesia della settimanala poesia della settimana, Livia Chandra Candiani, poesia italiana contemporanea5,272
Commenti recenti
  • Ileana Argenziano su Ken Smith: Poesia da tradurre / Poem for translation
  • Ileana Argenziano su Jack Hirschman: Questa sei tu / That’s You
  • Raffaele su Giuseppe Ungaretti: Per sempre
  • Michele Buonomo su Izet Sarajlić video-lettera a Sinan Gudžević
  • Ileana Argenziano su Carmen Yáñez: Prodigio
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scintille
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch