• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”
  • Casa della poesia – NEWS

Sotirios Pastakas: da Isola di Chios / ΝΗΣΟΣ ΧΙΟΣ (9). La poesia della settimana (30/2024).

Il mondo antico e quello moderno si incontrano e scontrano nella magistrale poesia del greco Sotirios Pastakas, uno dei poeti ospiti abituali dei progetti di Casa della poesia. Nella sua poesia si contrappongono tradizione e modernità, ironia levantina e senso di morte, la caducità del tempo e della gloria, il dramma del popolo greco e i colori, i profumi, i sapori e la storia del Mediterraneo. La poesia della settimana è tratta da “Isola di Chios” (Multimedia Edizioni, 2023), raccolta di 47 poesie sull’amore doloroso di un uomo di mezza età per una giovane isolana, con l’irriverente richiamo alla tragica esperienza storica (il massacro di migliaia di greci di Chios da parte dell’esercito ottomano). Terzo libro “italiano” di Pastakas, nella collana fatamorgata, è illustrato ancora (dopo la raccolta Monte Egaleo) dall’artista Marco Vecchio. Le belle foto in questa pagina sono di Salvatore Marrazzo e la registrazione realizzata a Casa della poesia nel 2020. Prosegue l’impegno di Potlatch e di Casa della poesia per una cultura libera e condivisa.

Sotirios Pastakas

da: Isola di Chios

9

Ho perso molti chili in pochi giorni.
Non so di preciso quanti, non posso
determinarlo con precisione.

Solo dagli abiti lo intuisco,
dalla banale constatazione degli amici:
“Sei ammalato? Che cosa ti succede?”

Magari la mia patologia avesse qualcuno dei nomi
comuni: diabete, melanoma,
paranoia. Che sia Amore
non lo dicono, è una malattia anche questa,
ma nessuno lo dice.

ΣΩΤΉΡΗΣ ΠΑΣΤΆΚΑΣ

ΝΗΣΟΣ ΧΙΟΣ

9

Έχασα πολλά κιλά μέσα σε λίγες μέρες.
Δεν ξέρω πόσα ακριβώς, τον αριθμό τους
δεν μπορώ με ακρίβεια να τον προσδιορίσω.

Απ’ την ενδυμασία μου μόνον το υποπτεύομαι,
απ’ την κοινή διαπίστωση των φίλων:
«είσαι άρρωστος, τι σου συμβαίνει;»

Μακάρι η πάθησίς μου να ’χε ένα απ’ τα κοινά
ονόματα: διαβήτης, μελάνωμα,
παράνοια. Πώς είναι Αγάπη
δεν το λεν, μια αρρώστια σαν κι αυτή
κανείς δεν την προφέρει.

Leggi di più su Sotirios Pastakas

Nov 18, 2024Sergio Iagulli
Jorie Graham: SansepolcroTomaso Tiddia: Ad Antonello Fadda, libraio della Libertà

You must be logged in to post a comment. - Log in

Avatar
Sergio Iagulli

Informazioni

5 months ago La poesia della settimanala poesia della settimana, Marco Vecchio, Multimedia Edizioni, poesia greca contemporanea, Sotirios Pastakas260
Commenti recenti
  • Ileana Argenziano su Ken Smith: Poesia da tradurre / Poem for translation
  • Ileana Argenziano su Jack Hirschman: Questa sei tu / That’s You
  • Raffaele su Giuseppe Ungaretti: Per sempre
  • Michele Buonomo su Izet Sarajlić video-lettera a Sinan Gudžević
  • Ileana Argenziano su Carmen Yáñez: Prodigio
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scintille
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch