• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”
  • Casa della poesia – NEWS

Francisca Aguirre 11

 

Francisca Aguirre: Il benvenuto / La bienvenida

La poesia della settimana, questa volta in video, è dedicata ad un nostro grande amore, Francisca Aguirre e al suo primo libro Itaca che nel 1972 la rivelò, già in età avanzata, al grande pubblico. Naturalmente partendo dal mito (Francisca ne ha fatto uno dei temi della sua poesia), costruisce la sua Itaca personale e […]

Video1 year ago 1 More
 

I maxi-manifesti poetici

Da qualche giorno, a Salerno, il flusso di immagini pubblicitarie o di informazione politica che quotidianamente abbiamo sotto gli occhi per influenzarci, farci scegliere, condizionarci, raramente informarci, è interrotto improvvisamente e quasi misteriosamente da una serie di maxi-manifesti collocati in varie parti della città, contenenti versi di poeti. Versi semplici, lapidari, efficaci, che cercano di […]

3 years ago More
 

Francisca Aguirre: Nessuno sa cosa siano / Nadie sabe qué son

In occasione del venticinquesimo anno di vita di Casa della poesia (nel 1996 furono presentati in pubblico per la prima volta il progetto e il primo festival internazionale “Lo spirito dei luoghi”),  in collaborazione con il quotidiano salernitano La Città, che ci offre ospitalità, proporremo, nel corso delle settimane, un viaggio tra i poeti, le poesie, […]

4 years ago More
 

Francisca Aguirre: Batte una vita eterna nei ritratti / Late una vida eterna en los retratos

La meravigliosa Francisca Aguirre, nata ad Alicante il 27 ottobre 1930 e scomparsa il 13 aprile 2019, figlia del pittore Lorenzo Aguirre, vittima della dittatura franchista, è una delle voci essenziali della generazione di poetesse spagnole nate e cresciute sotto il segno della Guerra Civile. Poetesse che dovettero iniziare la loro opera in mezzo a […]

4 years ago More
 

Giancarlo Cavallo: Francisca Aguirre: hermoso mestiere di tenebre

Comincio con trepidazione questo percorso nella poesia di Francisca “Paca” Aguirre (Alicante 1930-Madrid 2019). Comincio con compassione di orfano, figlio di un’orfana che conobbe il collegio e gli stenti. Comincio con la consapevolezza di quanto ogni singola parola di Francisca sia cresciuta innaffiata dal pianto, cullata dal canto e curata con materna sapienza. Comincio con […]

5 years ago More
 

Francisca Aguirre: Ninnananna dello scarto / Nana del desperdicio

In questo momento così difficile di isolamento necessario e forzato, di perdita di identità di gruppo, proviamo almeno virtualmente a mantenere insieme la nostra piccola comunità offrendo contenuti nuovi e significativi dal nostro grande archivio. Tutta la “famiglia” di Casa della poesia (poeti, operatori culturali, amici, lettori, appassionati e la redazione di Potlatch) si stringe in un abbraccio virtuale che […]

5 years ago More
 

Francisca Aguirre: Frontiera / Frontera

La poesia della settimana è conseguente ad un avvenimento che ci ha lasciati senza fiato: la scomparsa di Francisca Aguirre. Una notizia terribile per tutti noi e per il mondo delle lettere e della poesia. Paca, amica, madre, sorella maggiore ci ha lasciati. È stata una donna e una poetessa straordinaria e chi ha avuto […]

6 years ago 1 More
 

Francisca Aguirre: Com’è difficile… / Qué difícil resulta…

Pochi giorni fa ci è giunta la bellissima notizia dell’assegnazione in Spagna alla meravigliosa Francisca Aguirre del Premio Nacional de le Letras e quindi la poesia della settimana non poteva che essere dedicata a lei. “Com’è difficile… / Qué difícil resulta…” è la poesia scelta e come al solito trovate su questa pagina il testo […]

6 years ago 1 More
 

Francisca Aguirre: Specchio specchio (frammento)

Mia nonna era di Baeza. Aveva conosciuto la fame e la miseria quasi da sempre. E forse per questo era una donna estremamente diffi dente e abbastanza scettica. Per tutta la vita aveva lavorato duramente per mandare avanti un marito malato, che di tanto in tanto guariva miracolosamente e le dava una mano per dar […]

7 years ago More
 

Francisca Aguirre: Nessuno sa cosa siano / Nadie sabe qué son

La poesia della settimana è “Nessuno sa cosa siano / Nadie sabe qué son” della meravigliosa Francisca Aguirre. Figlia del pittore Lorenzo Aguirre, vittima della dittatura franchista, la Aguirre è una delle voci essenziali della generazione di poetesse spagnole nate e cresciute sotto il segno della guerra e della dittatura. La sua opera è attraversata […]

8 years ago 1 More
Older posts
Commenti recenti
  • Ileana Argenziano su Ken Smith: Poesia da tradurre / Poem for translation
  • Ileana Argenziano su Jack Hirschman: Questa sei tu / That’s You
  • Raffaele su Giuseppe Ungaretti: Per sempre
  • Michele Buonomo su Izet Sarajlić video-lettera a Sinan Gudžević
  • Ileana Argenziano su Carmen Yáñez: Prodigio
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scintille
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch