• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”
  • Casa della poesia – NEWS

Poesia Slovena Contemporanea 18

 

Tomaž Šalamun: Quattro domande alla mia malinconia / Stiri vprašanja melanholije

La “poesia della settimana” è dedicata a Tomaž Šalamun (1941-2014), un grande poeta ed amico che ci ha lasciato qualche anno fa. La poesia scelta è “Quattro domande alla mia malinconia / Stiri vprašanja melanholije“. Šalamun è stato senza dubbio uno dei più autentici e originali poeti europei degli ultimi decenni, pubblicato e apprezzato in tutto il […]

8 months ago More
 

Barbara Korun: Come nell’infanzia / Kot v otroštvu

La poesia della settimana è l’intensa “Come nell’infanzia / Kot v otroštvu” di Barbara Korun, una delle figure più importanti della contemporanea poesia slovena. Il testo è contenuto nel volume Odore umano, ultima collaborazione e ultima fatica dell’amata  Jolka Milič (grande traduttrice e collaboratrice di Casa della poesia venuta a mancare nel 2021) pubblicato da Multimedia Edizioni. […]

10 months ago More
 

Marko Kravos: Erbe aromatiche / Dišavnice

La poesia della settimana propone versi del maggiore poeta italiano di lingua slovena, Marko Kravos. Nato a Montecalvo Irpino, in provincia di Avellino nel 1943, dove i suoi erano confinati durante il fascismo, vive a Trieste. Laureato in lingue e letterature slave, ha scritto molte raccolte di poesia e libri per l’infanzia. Amico di lunga data […]

1 year ago More
 

Josip Osti: la lingua dell’amore

Quando muore un poeta il cielo dei perdenti diventa più scuro e lontano. Quando muore un poeta la lingua in cui ha scritto resta orfana di un inventore di nuove forme, un trasgressore che le offriva un più ampio respiro. Quando muore un poeta la sua opera si cristallizza, diventa definitiva, e nessuno, in tutta […]

2 years ago 2 More
 

Josip Osti: L’amore mi ha fatto poeta / Ljubezen me je naredila pesnika

Domenica scorsa, 20 settembre 2022, Casa della poesia ha organizzato un evento in ricordo di Josip Osti in presenza di tanti amici (insieme a Urska Lunder, compagna di vita di Josip e con la collaborazione della Kosovelova Knjižnica Sežana). Bellissima, intensa, commovente giornata a Tomaj, nel Carso sloveno. Prima tappa il giardino incantato di Josip, […]

2 years ago More
 

Barbara Koun: In una nera notte d’estate / v črni poletni noči

Barbara Korun è certamente una delle figure più interessanti della nuova poesia slovena. È stata ospite di molti eventi di Casa della poesia e anche della struttura residenziale, incontrando studenti e docenti delle nostre città. La poesia scelta è “In una nera notte d’estate” nella traduzione della grande Jolka Milič  (un vero ponte per più di […]

4 years ago More
 

Barbara Korun: Odore umano / Vonj po človeku

La poesia della settimana è l’intensa, commovente e sentita “Odore umano / Vonj po človeku” di Barbara Korun, una delle figure più importanti della contemporanea poesia slovena. La traduzione è della grande Jolka Milič, da poco venuta a mancare e fa parte del volume dal titolo omonimo, ultima collaborazione e ultima fatica dell’amata Jolka, che […]

4 years ago More
 

ALDO MICILLO: DIALOGO CON MARKO KRAVOS E JOSIP OSTI

DIALOGO CON marko kravos e josip osti   Aldo Micillo – Grazie per la vostra disponibilità a questa chiacchierata. Devo dire che ho trovato molto coinvolgente il reading delle vostre poesie, prima quello di Marko e poi quello di Josip. Per cominciare potreste raccontarmi qualcosa della vostra vita… Magari può cominciare Marko, che appartiene alla […]

4 years ago More
 

Josip Osti: Per troppa tristezza… / OD PREVELIKE ŽALOSTI…

In questo momento così difficile di isolamento necessario e forzato, di perdita di identità di gruppo, proviamo almeno virtualmente a mantenere insieme la nostra piccola comunità offrendo contenuti nuovi e significativi dal nostro grande archivio. Tutta la “famiglia” di Casa della poesia (poeti, operatori culturali, amici, lettori, appassionati e la redazione di Potlatch) si stringe in un abbraccio virtuale che […]

5 years ago More
 

Marko Kravos: La farfalla inquadrata / Metulj v okviru

In questo momento così difficile di isolamento necessario e forzato, di perdita di identità di gruppo, proviamo almeno virtualmente a mantenere insieme la nostra piccola comunità offrendo contenuti nuovi e significativi dal nostro grande archivio. Tutta la “famiglia” di Casa della poesia (poeti, operatori culturali, amici, lettori, appassionati e la redazione di Potlatch) si stringe in un abbraccio virtuale che […]

5 years ago More
Older posts
Commenti recenti
  • Ileana Argenziano su Ken Smith: Poesia da tradurre / Poem for translation
  • Ileana Argenziano su Jack Hirschman: Questa sei tu / That’s You
  • Raffaele su Giuseppe Ungaretti: Per sempre
  • Michele Buonomo su Izet Sarajlić video-lettera a Sinan Gudžević
  • Ileana Argenziano su Carmen Yáñez: Prodigio
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scintille
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch