• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”
  • Casa della poesia – NEWS

Poesia Spagnola Contemporanea 35

 

Giancarlo Cavallo: Juan Vicente Piqueras: grammatica paradossale della poesia

A leggere alcune sue poesie, – ad esempio Vispera de quedarse che dà il titolo alla raccolta antologica recentemente pubblicata in Italia (Juan Vicente Piqueras, Vigilia di restare, cura e traduzioni di Raffaella Marzano, Multimedia Salerno 2017 – in seguito per brevità Vigilia) – ci si potrebbe figurare Piqueras come uno dei tanti viaggiatori immaginari […]

6 years ago More
 

Antonio Gamoneda: L’età del ferro / La edad del hierro

La “poesia della settimana” è dedicata ad uno dei massimi poeti contemporanei di lingua spagnola, Antonio Gamoneda. La poesia scelta è “L’età del ferro / La edad del hierro”, che potete leggere, come sempre in traduzione, in lingua originale e soprattutto vi consigliamo di ascoltare la sua lettura dalla voce del poeta. La traduzione è […]

7 years ago More
 

Francisca Aguirre: Specchio specchio (frammento)

Mia nonna era di Baeza. Aveva conosciuto la fame e la miseria quasi da sempre. E forse per questo era una donna estremamente diffi dente e abbastanza scettica. Per tutta la vita aveva lavorato duramente per mandare avanti un marito malato, che di tanto in tanto guariva miracolosamente e le dava una mano per dar […]

7 years ago More
 

Guadalupe Grande: Gatte partorienti / Gatas pariendo

La seconda poesia della settimana del mese di novembre è dedicata ad una poetessa spagnola, amica carissima di Casa della poesia e una delle voci più belle della generazione spagnola nata negli anni ’60, Guadalupe Grande. La poesia scelta è “Gatte partorienti / Gatas pariendo“, la traduzione di Raffaella Marzano è tratta dal volume “Mestiere […]

7 years ago More
 

Juan Carlos Mestre: Antenati / Antepasados

Un nuovo piccolo gioiello dall’archivio di Casa della poesia, “Antenati / Antepasados” di Juan Carlos Mestre, voce fondamentale del panorama poetico spagnolo contemporaneo.  La traduzione è di Raffaella Marzano e Guadalupe Grande, il video è stato realizzato nel corso di Napolipoesia del 2010 con i musicisti Massimo Mollo, Andrea Sensale, Ferdinando Gandolfi, Massimiliano del Gaudio. […]

Video8 years ago 2 More
 

Juan Vicente Piqueras: Vigilia di restare / Víspera di quedarse

La terza poesia della settimana del mese di maggio è dedicata ad un poeta spagnolo profondamente legato al progetto di Casa della poesia di cui è stato protagonista in svariate circostanze, Juan Vicente Piqueras. La poesia scelta è “Vigilia di restare” (Víspera di quedarse) e fa parte del prossimo imminente volume a cui da il […]

8 years ago 1 More
 

GIANCARLO CAVALLO: ADA SALAS, l’insanabile ferita della poesia

Ho avuto la fortuna di accompagnare e presentare Ada Salas in un paio di appuntamenti del breve tour che la poetessa spagnola ha effettuato in Campania nell’estate del 2016, occasione che mi ha consentito di apprendere dalla viva voce dell’autrice alcuni aspetti del suo lavoro, che mi erano ignoti o a cui non avevo dato […]

8 years ago More
 

Juan Carlos Mestre: Elogio della parola / Elogio de la palabra

La poesia della settimana è dedicata ad una voce fondamentale, unica, straordinaria del panorama poetico spagnolo contemporaneo, Juan Carlos Mestre. La poesia è “Elogio della parola“, la traduzione di Raffaella Marzano e Guadalupe Grande, è tratta dal volume “Le stelle a chi le lavora” che abbiamo avuto l’onore di pubblicare un paio di anni fa. […]

8 years ago More
 

Alexandra Domínguez: Il signor Rot / El señor Rot

La poesia della settimana è “El señor Rot / Il signor Rot” della poetessa ed artista visiva cilena Alexandra Domínguez. La traduzione è di Raffaella Marzano, e come al solito potete leggere il testo in traduzione e in lingua originale. Vi consigliamo di ascoltare la bella lettura dell’autrice, realizzata nel corso di “La poesia resistente! […]

8 years ago More
 

Juan Carlos Mestre: 3 Poesie / 3 Poemas

JUAN CARLOS MESTRE I CORPI DEL PARADISO Ho visto le donne che piangono nei parchi, quelle che danzano nella notte e svaniscono all’improvviso davanti allo sguardo di un uomo,le fiorite nell’amore, le ragazze che volano ai nidi più alti, quelle che mi vogliono senza sapere se le amo e suonano l’arpa nei pomeriggi di nebbia,quelle […]

8 years ago More
Older postsNewer posts
Commenti recenti
  • Ileana Argenziano su Ken Smith: Poesia da tradurre / Poem for translation
  • Ileana Argenziano su Jack Hirschman: Questa sei tu / That’s You
  • Raffaele su Giuseppe Ungaretti: Per sempre
  • Michele Buonomo su Izet Sarajlić video-lettera a Sinan Gudžević
  • Ileana Argenziano su Carmen Yáñez: Prodigio
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scintille
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch