• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”
  • Casa della poesia – NEWS

Poesia Spagnola Del Novecento 20

 

Francisca Aguirre: Batte una vita eterna nei ritratti / Late una vida eterna en los retratos

La meravigliosa Francisca Aguirre, nata ad Alicante il 27 ottobre 1930 e scomparsa il 13 aprile 2019, figlia del pittore Lorenzo Aguirre, vittima della dittatura franchista, è una delle voci essenziali della generazione di poetesse spagnole nate e cresciute sotto il segno della Guerra Civile. Poetesse che dovettero iniziare la loro opera in mezzo a […]

4 years ago More
 

Giancarlo Cavallo: Francisca Aguirre: hermoso mestiere di tenebre

Comincio con trepidazione questo percorso nella poesia di Francisca “Paca” Aguirre (Alicante 1930-Madrid 2019). Comincio con compassione di orfano, figlio di un’orfana che conobbe il collegio e gli stenti. Comincio con la consapevolezza di quanto ogni singola parola di Francisca sia cresciuta innaffiata dal pianto, cullata dal canto e curata con materna sapienza. Comincio con […]

5 years ago More
 

Francisca Aguirre: Ninnananna dello scarto / Nana del desperdicio

In questo momento così difficile di isolamento necessario e forzato, di perdita di identità di gruppo, proviamo almeno virtualmente a mantenere insieme la nostra piccola comunità offrendo contenuti nuovi e significativi dal nostro grande archivio. Tutta la “famiglia” di Casa della poesia (poeti, operatori culturali, amici, lettori, appassionati e la redazione di Potlatch) si stringe in un abbraccio virtuale che […]

5 years ago More
 

Felix Grande: Poetica / Poética

In questo momento così difficile di isolamento necessario e forzato, di perdita di identità di gruppo, proviamo almeno virtualmente a mantenere insieme la nostra piccola comunità offrendo contenuti nuovi e significativi dal nostro grande archivio. Tutta la “famiglia” di Casa della poesia (poeti, operatori culturali, amici, lettori, appassionati e la redazione di Potlatch) si stringe in un abbraccio virtuale che […]

5 years ago 1 More
 

Francisca Aguirre: Frontiera / Frontera

La poesia della settimana è conseguente ad un avvenimento che ci ha lasciati senza fiato: la scomparsa di Francisca Aguirre. Una notizia terribile per tutti noi e per il mondo delle lettere e della poesia. Paca, amica, madre, sorella maggiore ci ha lasciati. È stata una donna e una poetessa straordinaria e chi ha avuto […]

6 years ago 1 More
 

Francisca Aguirre: Com’è difficile… / Qué difícil resulta…

Pochi giorni fa ci è giunta la bellissima notizia dell’assegnazione in Spagna alla meravigliosa Francisca Aguirre del Premio Nacional de le Letras e quindi la poesia della settimana non poteva che essere dedicata a lei. “Com’è difficile… / Qué difícil resulta…” è la poesia scelta e come al solito trovate su questa pagina il testo […]

6 years ago 1 More
 

Antonio Gamoneda: L’età del ferro / La edad del hierro

La “poesia della settimana” è dedicata ad uno dei massimi poeti contemporanei di lingua spagnola, Antonio Gamoneda. La poesia scelta è “L’età del ferro / La edad del hierro”, che potete leggere, come sempre in traduzione, in lingua originale e soprattutto vi consigliamo di ascoltare la sua lettura dalla voce del poeta. La traduzione è […]

7 years ago More
 

José Hierro: Accanto al mare / Junto al mar

La poesia della settimana è dedicata ad un grande poeta spagnolo, José Hierro, nato a Madrid nel 1922, scomparso nel 2002, “l’ultimo dei poeti del siglo de oro”. Scrive Alessio Brandolini in Fili d’aquilone: «Dall’età di due anni visse con la sua famiglia fino all’adolescenza a Santander. in Cantabria, per poi ritornarvi da adulto,per poi […]

8 years ago More
 

Pedro Salinas: Che gran vigilia il mondo! / ¡Qué gran víspera el mundo!

La poesia della settimana è dedicata ad un famoso ed amato poeta spagnolo, Pedro Salinas, che ha regalato al mondo un canzoniere “La voz a ti debida / La voce a te dovuta”, pubblicato nel 1933, nel quale settanta bellissime poesie si compattano in un intero poema d’amore tra i più apprezzati. La poesia scelta […]

8 years ago More
 

Rafael Alberti: Ritorni di un poeta assassinato / Retornos de un poeta asesinado

La prima poesia della settimana del mese di ottobre è “Ritorni di un poeta assassinato / Retornos de un poeta asesinado” del grande poeta spagnolo Rafael Alberti ed è dedicata ad un altro grandissimo spagnolo della sua generazione Federico García Lorca e la proponiamo a 80 anni dal suo assassinio. Alberti è stato un poeta […]

8 years ago 2 More
Newer posts
Commenti recenti
  • Ileana Argenziano su Ken Smith: Poesia da tradurre / Poem for translation
  • Ileana Argenziano su Jack Hirschman: Questa sei tu / That’s You
  • Raffaele su Giuseppe Ungaretti: Per sempre
  • Michele Buonomo su Izet Sarajlić video-lettera a Sinan Gudžević
  • Ileana Argenziano su Carmen Yáñez: Prodigio
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scintille
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch