• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”
  • Casa della poesia – NEWS

H&H – Jack Hirschman & Ernest Hemingway. La lettera.

Sesto appuntamento della rubrica, IMAGO POETRY, curata da Casa della poesia e parte del progetto “La Biblioteca vive nel quartiere”, finanziato dal Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo, realizzato dalla Biblioteca emeroteca di Villa Carrara del Comune di Salerno (capofila) in partenariato con le Associazioni: Casa della poesia, Saremo alberi, Marea, Bruno Zevi e Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana.

La rubrica IMAGO POETRY pubblica, ma soprattutto condivide e diffonde poesie in video selezionate, montate, tradotte e sottotitolate provenienti dal grande archivio di Casa della poesia.

In questo caso si tratta di un video piuttosto complesso che racconta, attraverso materiali vari un episodio giovanile della lunga carriera letteraria e poetica di una leggenda della controcultura americana Jack Hirschman e introduce all’opera dello straordinario poeta appena scomparso.

* La foto di copertina è di Walter Pescara.


Questo video (doveva essere una sorpresa per Jack) è diventato una sorta di memoriale in suo onore. Il reading, organizzato da Casa della poesia, con Jack Hirschman, avrebbe dovuto chiudere la nostra partecipazione al progetto “La Biblioteca vive nel quartiere”. Purtroppo la morte lo ha portato via a tutti noi. Jack è stato, in questi 30 anni, fratello, amico, compagno, patriarca della grande famiglia di Casa della poesia; una leggenda della controcultura americana, uno dei “padri fondatori” del nostro progetto, un poeta famoso in tutto il mondo e un uomo straordinario.

Lo ricordiamo tutti insieme, costruendo cerimonie laiche che ci permettano di abbracciarci con le sue parole e i suoi versi. Per riprenderci i nostri spazi, la nostra voglia di lottare e di denunciare, anche con la poesia, così come lui ci ha insegnato, i dolori e le ingiustizia del mondo. Come scriveva: “avere il cuore infranto è l’inizio di ogni vera accoglienza”. Ricordiamo insieme la voce dell'”altra America”, il “poeta rosso”.

Sempre compagno, Jack!

Foto: Pier Paolo Iagulli

Set 2, 2021Redazione
Jack Hirschman: Questa sei tu / That's YouJosip Osti: Siromaštvo me je obogatilo / La povertà mi ha arricchito
Comments: 5
  1. Avatar
    Michele Licheri
    3 years ago

    Immortale! Bel lavoro. Grazie.

    ReplyCancel
  2. Avatar
    Genny Lim
    3 years ago

    Grazie, Sergio! Precioso! Viva Jack!

    ReplyCancel
  3. Avatar
    Mahnaz
    3 years ago

    Thank you dear Sergio.

    ReplyCancel
  4. Avatar
    SantinaVerta
    3 years ago

    Grazie per rendere viva la poesia, rinnovando il Ricordo del caro Jack Hirschman.Un caro Saluto Santina Verta

    ReplyCancel
  5. Avatar
    Ana Erra de Guevara
    8 months ago

    Gracias a la Casa della Poesia permanecen en nuestra memoria aquellos grandes que consagraron su vida al amor por la humanidad,con sus poesías,haciendonos participes de su sentimiento,de su solidaridad,de su compañerismo .
    Jack Hirschman está junto a nosotros por siempre.

    ReplyCancel

You must be logged in to post a comment. - Log in

Avatar
Redazione
Video3 years ago 5 Comments IMAGO POETRY, LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIEREImago Poetry, Jack Hirschman, La biblioteca vive nel quartiere, Poesia americana, poesia statunitense contemporanea2,069
Commenti recenti
  • Ileana Argenziano su Ken Smith: Poesia da tradurre / Poem for translation
  • Ileana Argenziano su Jack Hirschman: Questa sei tu / That’s You
  • Raffaele su Giuseppe Ungaretti: Per sempre
  • Michele Buonomo su Izet Sarajlić video-lettera a Sinan Gudžević
  • Ileana Argenziano su Carmen Yáñez: Prodigio
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scintille
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch