• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”
  • Casa della poesia – NEWS

Giancarlo Cavallo: Noi siamo stati re. CASA DELLA POESIA INCONTRA LA CITTÀ (23) - LA POESIA DELLA SETTIMANA (23/2021).

Anche questa settimana le due rubriche del lunedì “Casa della poesia incontra la Città” (e ringraziamo la redazione del quotidiano che ci ospita celebrando i 25 anni di Casa della poesia) e l’ormai storica “poesia della settimana” si fondono.

Il poeta che proponiamo questa settimana non fa parte degli “incontri” fatti da Casa della poesia, ma è uno dei poeti fondatori del progetto e un salernitano autentico, Giancarlo Cavallo, fedele e affidabile compagno di viaggio da tanti anni e che insieme ad altri ha contribuito a perimetrare e ad arricchire di idee e contenuti il nostro progetto comune. Poeta, studioso, traduttore, contribuisce a dare anima alla nostra impresa editoriale anche con la pubblicazione di tre volumi “Quadreria dell’Accademia”, “La biblioteca in riva al mare” e l’ultimo e recente “26 – Tribute to the twenty-six dead women”, che dà voce alle 26 migranti vittime del mare, sbarcate a Salerno e sepolte nel nostro cimitero. Per l’occasione ecco una sua poesia davvero significativa “Noi siamo stati re”.

Giancarlo Cavallo
NOI SIAMO STATI RE

Re degli sguardi e dei sorrisi
delle strade strette su cui abbiamo
magari a piedi nudi camminato
dei mari in cui ci siamo tuffati
delle bici che ci hanno rubato
delle carezze che non ci hanno fatto
dei quaderni sgualciti delle penne
rotte delle biglie iridescenti
e anche dei sogni che non si possono
né vendere né comprare anche se
a volte si dimenticano
in un vecchio cappotto.

Sì, noi siamo stati re e per questo
continuiamo ad avanzare
a testa alta nell’esilio
della nostra età adulta
del nostro sazio dolore
nell’infinita teoria di sconfitte
con questo portamento elegante
nello splendido manto fatto di stracci,
perché i re come noi hanno regni
talmente sconfinati da poterli
nascondere tutti nella misteriosa
cavità di una conchiglia.

Leggi di più su Giancarlo Cavallo

Lug 12, 2021Sergio Iagulli
Pierre Restany: Joseph Beuys, la difesa della natura.Nikiforos Vrettakos: Quattro poesie.

You must be logged in to post a comment. - Log in

Avatar
Sergio Iagulli

Informazioni

3 years ago Casa della poesia incontra la CittàCasa della poesia incontra la Città, Giancarlo Cavallo, poesia italiana contemporanea614
Commenti recenti
  • Ileana Argenziano su Ken Smith: Poesia da tradurre / Poem for translation
  • Ileana Argenziano su Jack Hirschman: Questa sei tu / That’s You
  • Raffaele su Giuseppe Ungaretti: Per sempre
  • Michele Buonomo su Izet Sarajlić video-lettera a Sinan Gudžević
  • Ileana Argenziano su Carmen Yáñez: Prodigio
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scintille
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch