• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”
  • Casa della poesia – NEWS

Giancarlo Cavallo: Non esistono parole per dirlo. La poesia della settimana (14/2022).

La poesia della settimana è di Giancarlo Cavallo che scrive una lettera a Boris Pasternak. In questi momenti bui sembra che solo la poesia possa alleviare il dolore dell’anima in frantumi. Insieme al testo, un piccolo video che porta la lettura dell’autore ad interagire con disegni di Emanuela D’Andria. Prosegue l’impegno di Casa della poesia e di Potlatch per una cultura libera, condivisa che costruisce “ponti di pace”.

Giancarlo Cavallo

Non esistono le parole per dirlo

(Lettera a Pasternak)

Dove sei finito, Pasternak?

Ti sei forse nascosto nella tua dacia,

o sei morto di infarto col tuo Zivago?

Ti sei suicidato con Vladimir e Marina?

Boris qui nessuno legge più i tuoi versi,

tutti sono persi nelle frottole dei telegiornali,

pronti ad acclamare il prossimo uomo

della provvidenza, che salverà il mondo

con parole deflagranti, con atomiche

dichiarazioni, con verissime menzogne.

Le foglie, le cortecce, i rami grondano

della sanguigna luce del tramonto.

Il treno di Lara è stato bombardato,

incenerite tutte le parole d’amore,

polverizzate perfino le virgole, i punti,

e le parentesi tonde…

Dove sei finito, Pasternak?

E che tempi sono questi

così inadatti ai tuoi versi,

così inadatti ai deboli cuori

dei disperati esseri umani.

Salerno, 12 aprile 2022

Leggi di più su Giancarlo Cavallo

Apr 24, 2022Sergio Iagulli
Roberto Carifi: Magari cadessero in ginocchio...Izet Sarajlić: Sarajevo
Comments: 2
  1. Avatar
    Patrizia
    3 years ago

    Grazie Giancarlo Cavallo

    ReplyCancel
  2. Avatar
    Habriella
    3 years ago

    Mai nulla è stato più vero

    ReplyCancel

You must be logged in to post a comment. - Log in

Avatar
Sergio Iagulli

Informazioni

Video3 years ago 2 Comments La poesia della settimanaGiancarlo Cavallo, la poesia della settimana, poesia contro la guerra, poesia italiana contemporanea933
Commenti recenti
  • Ileana Argenziano su Ken Smith: Poesia da tradurre / Poem for translation
  • Ileana Argenziano su Jack Hirschman: Questa sei tu / That’s You
  • Raffaele su Giuseppe Ungaretti: Per sempre
  • Michele Buonomo su Izet Sarajlić video-lettera a Sinan Gudžević
  • Ileana Argenziano su Carmen Yáñez: Prodigio
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scintille
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch