• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”
  • Casa della poesia – NEWS

Poeti E Poesie 20

 

Tomaso Tiddia: Ad Antonello Fadda, libraio della Libertà

Hai cacciato via il professoredi filosofia che riscriverevoleva la storia in libreria,su una sedia a rotelle hai fermatotutte le guerre, seduto sulleruote di fuoco della tua malattia,con la rabbia che non ha più nessuno,hai vinto tu, se n’è andatocon la svastica tra i littoricome coda accartocciata e i lettorinon capivano che ancora un uomo eracapace […]

5 months ago More
 

Josip Osti: L’amore mi ha fatto poeta / Ljubezen me je naredila pesnika

Domenica scorsa, 20 settembre 2022, Casa della poesia ha organizzato un evento in ricordo di Josip Osti in presenza di tanti amici (insieme a Urska Lunder, compagna di vita di Josip e con la collaborazione della Kosovelova Knjižnica Sežana). Bellissima, intensa, commovente giornata a Tomaj, nel Carso sloveno. Prima tappa il giardino incantato di Josip, […]

2 years ago More
 

Jack Hirschman: Prologo / Prologue (The Vietnam Arcane)

L’Arcano del Vietnam è, come dice il suo autore, un “libro miracolo”. Scritto nel 1972, rifiutato da vari editori, perduto per tanti anni e poi “miracolosamente” ritrovato dopo trent’anni, rappresenta un punto nodale nella formazione e nella costruzione della coscienza letteraria, poetica e politica di Jack Hirschman. Atto di accusa e di partecipazione l’opera si […]

3 years ago More
 

Nikiforos Vrettakos: Quattro poesie.

Pubblichiamo quattro poesie tratte dal volume “Amo Ergo Sum” di Nikiforos Vrettakos, pubblicato nel 2021 da Multimedia Edizioni, con traduzioni di Vincento Rotolo e la bella introduzione di Maria Caracausi. Quello con Vrettakos è stato un incontro occasionale che ha prodotto una grande passione. Dopo aver incontrato la sua poesia e scoperto un vuoto editoriale, […]

3 years ago 1 More
 

Giancarlo Majorino: andavamo tutti come fosse un’emigrazione…

Il decano della poesia italiana contemporanea ci lascia. Giancarlo Majorino, vero maestro e amico caro, punto di riferimento per la ricerca poetica in Italia e per le arti e la ricerca culturale in genere e per tanti giovani degli anni ’70 con la curatela di quella straordinaria antologia “Poesia e realtà” pubblicata prima da Savelli […]

4 years ago More
 

Giancarlo Cavallo: Rosario (26 grani neri)

Il 6 novembre 2017 la nave spagnola Cantabria attracca al porto di Salerno con quattrocento migranti salvati nel Mediterraneo, a bordo anche 26 cadaveri di donne, “presumibilmente nigeriane” tra i 14 e i 18 anni, presumibilmente annegate: “il barcone è affondato e le donne purtroppo hanno avuto la peggio, in quanto soggetti più deboli”, si […]

4 years ago More
 

Sotirios Pastakas / Σωτήρης Παστάκας: Rapsani / ΡΑΨΑΝΗ

Una poesia intensa e potente, dolce e crudele, la messa a nudo feroce di un grande poeta, Sotirios Pastakas. La poesia “Rapsani” è stata tradotta da Crescenzio Sangiglio, la foto di copertina e le altre foto nella pagina sono di Salvatore Marrazzo. Il suo primo libro italiano “Corpo a corpo” è stato pubblicato lo scorso anno […]

8 years ago More
 

Juan Carlos Mestre: 3 Poesie / 3 Poemas

JUAN CARLOS MESTRE I CORPI DEL PARADISO Ho visto le donne che piangono nei parchi, quelle che danzano nella notte e svaniscono all’improvviso davanti allo sguardo di un uomo,le fiorite nell’amore, le ragazze che volano ai nidi più alti, quelle che mi vogliono senza sapere se le amo e suonano l’arpa nei pomeriggi di nebbia,quelle […]

8 years ago More
 

Agneta Falk: 3 poesie / 3 poems

AGNETA FALK DANZANDO SULL’ALA DI UN RESPIRO   Il vento mi ha portata qui in un angolo nascosto su una spiaggia rocciosa qualcosa della luce del cielo e  del mare si fonde in un tutt’uno, in me ed eccola, mia madre e tutte le madri prima di lei che danzano sull’ala  di un respiro e […]

9 years ago More
 

Jorge Enrique Adoum: Dopo la polvere, Manuela / Tras la polvora, Manuela

Testo straordinario di uno dei maggiori poeti, scrittori, intellettuali dell’America Latina. Subito dopo la pubblicazione di Eldorado e Las ocupaciones nocturnas opere che diedero a Jorge Enrique Adum una collocazione importante nel mondo letterario latinoamericano, pensò, nel 1962, un testo che storicamente e letterariamente avrebbe dovuto costituire un nuovo volume de Los Cuadernos de la […]

9 years ago More
Older posts
Commenti recenti
  • Ileana Argenziano su Ken Smith: Poesia da tradurre / Poem for translation
  • Ileana Argenziano su Jack Hirschman: Questa sei tu / That’s You
  • Raffaele su Giuseppe Ungaretti: Per sempre
  • Michele Buonomo su Izet Sarajlić video-lettera a Sinan Gudžević
  • Ileana Argenziano su Carmen Yáñez: Prodigio
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scintille
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch