• Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Potlatch

POTLATCH

  • Home
  • Speciali
    • Izet Sarajlic
    • Jorge Enrique Adoum
    • Etel Adnan
    • Poesia contro la guerra
  • Rubriche
    • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
    • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
    • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
    • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
    • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
    • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
    • ROVISTERIA
  • Poesia
    • Giovani emergenti
    • Poeti & Poeti
    • Poeti e poesie
    • La poesia della settimana
    • La poesia che ci salva
    • Casa della poesia incontra la Città
  • Video
    • Poesia in tutte le lingue del mondo
    • Eventi in video
    • Poesie in video
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
    • IMAGO POETRY
  • Scritture
    • Le città
    • Le storie
    • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
    • Sguardo Orientale
  • Multimedia Edizioni
  • Premio “Regina Coppola”
  • Casa della poesia – NEWS

Giancarlo Cavallo 28

 

Juan Carlos Mestre: meravigliosa necessità della poesia.

  Sono grato a Juan Carlos Mestre per la sua amicizia, ma ancor di più per la sua meravigliosa poesia che schiude ai lettori territori inesplorati dell’immaginario, come spero di poter dimostrare a coloro tra i miei lettori che ancora non hanno avuto l’opportunità di conoscerlo o che abbiano il desiderio di approfondire questa conoscenza. […]

5 years ago 1 More
 

GIANCARLO CAVALLO: ANTE ZEMLJAR: POESIA RESISTENTE

Ho avuto la fortuna e il piacere di conoscere Ante Zemljar, comandante partigiano e poeta, agli “Incontri internazionali di poesia” del maggio 1999 a Baronissi e negli anni successivi, fino alla sua scomparsa avvenuta nel 2004. Lo ricordo austero ed autorevole (mi rimproverò bonariamente per la mia lettura troppo veloce, che impediva la comprensione dei […]

6 years ago More
 

GIANCARLO CAVALLO: Carmen Yáñez: piccole cose per una grande poesia

Ho conosciuto Carmen Yáñez alla Casa della poesia di Baronissi in occasione degli incontri internazionali di poesia “Lo spirito dei luoghi” nel 2000. Era da poco apparsa in Italia la sua raccolta Paesaggio di luna fredda (Carmen Yáñez , Paesaggio di luna fredda, traduzione di Roberta Bovaia, Guanda, Parma 1998 – in seguito per brevità […]

6 years ago More
 

Giancarlo Cavallo: Juan Vicente Piqueras: grammatica paradossale della poesia

A leggere alcune sue poesie, – ad esempio Vispera de quedarse che dà il titolo alla raccolta antologica recentemente pubblicata in Italia (Juan Vicente Piqueras, Vigilia di restare, cura e traduzioni di Raffaella Marzano, Multimedia Salerno 2017 – in seguito per brevità Vigilia) – ci si potrebbe figurare Piqueras come uno dei tanti viaggiatori immaginari […]

6 years ago More
 

Giancarlo Cavallo: Tony Harrison: concordia discors

  This pen’s all I have of magic wand. Tony Harrison, V., p. 13   Scrivere di Tony Harrison, considerato il valore e la vastità dell’opera del poeta inglese, rischia di essere per me un atto estremamente presuntuoso e temerario. Tuttavia altrettanto emendabile sarebbe non scrivere di questo poeta così caro e vicino alla Casa […]

7 years ago 1 More
 

Giancarlo Cavallo: Sinan Gudžević: il migliore, il peggiore, l’unico

“Sinan Gudžević è ormai una leggenda”. Con queste lapidarie parole inizia la prefazione di Boris A. Novak a Epigrammi romani (B.A. Novak, Epigrammi Sinan qua non, in S. Gudžević, Epigrammi romani, Multimedia, Salerno 2006, traduzione di S. Gudžević e Raffaella Marzano, p. 5). Vista tale premessa non posso esimermi – contravvenendo al mio solito modo […]

7 years ago More
 

GIANCARLO CAVALLO: MARAM SENZA MARAM. ARRIVA NUDA LA POESIA

Foto di Salvatore Marrazzo “A good poem is sometimes a “miracle”…because there are occasions  when all the elements seem to be in place: the language flows, the mood  is right and the thought spontaneous…and yet the poem doesn’t work.” Maram al-Masri [1]   Chi come me ha potuto assistere ad alcuni dei numerosi reading che la […]

8 years ago More
 

GIANCARLO CAVALLO: JACK HIRSCHMAN, il cuore rosso dell’America

Fra tutti i poeti che ho avuto la fortuna di incontrare a partire dai primi anni ’90 fino ad oggi, sicuramente Jack Hirschman è quello con il quale posso vantare la più lunga e profonda amicizia, grazie anche alla frequenza dei suoi tour europei ed italiani. Ho avuto perfino l’onore di pronunciare, a nome dei […]

8 years ago More
 

Giancarlo Cavallo: Christiane Veschambre, stratigrafie della vita quotidiana

  (…) il passato non sta mai fermo. Sollecitato, si rinnova con ciò che lo sollecita. Luciano Anceschi, (Altre circostanze per il libro, 1978)   Ho avuto il piacere, e l’emozione, di tradurre alcuni testi di Christiane Veschambre tratti dal suo Les mots pauvres (Cheyne éditeur, Le Chambon-sur-Lignon 1996) nel 2004 in occasione del Festival […]

8 years ago More
 

GIANCARLO CAVALLO: ADA SALAS, l’insanabile ferita della poesia

Ho avuto la fortuna di accompagnare e presentare Ada Salas in un paio di appuntamenti del breve tour che la poetessa spagnola ha effettuato in Campania nell’estate del 2016, occasione che mi ha consentito di apprendere dalla viva voce dell’autrice alcuni aspetti del suo lavoro, che mi erano ignoti o a cui non avevo dato […]

8 years ago More
Older postsNewer posts
Commenti recenti
  • Ileana Argenziano su Ken Smith: Poesia da tradurre / Poem for translation
  • Ileana Argenziano su Jack Hirschman: Questa sei tu / That’s You
  • Raffaele su Giuseppe Ungaretti: Per sempre
  • Michele Buonomo su Izet Sarajlić video-lettera a Sinan Gudžević
  • Ileana Argenziano su Carmen Yáñez: Prodigio
Categorie
  • Casa della poesia incontra la Città
  • DALLA PARTE DEL TORTO di Marco Cinque
  • Dietro la poesia: conversazioni con poeti contemporanei
  • Etel Adnan
  • Eventi in video
  • FILI DI JAZZ di Gaspare Di Lieto
  • IMAGO POETRY
  • Izet Sarajlic
  • Jorge Enrique Adoum
  • LA BIBLIOTECA VIVE NEL QUARTIERE
  • La poesia che ci salva
  • La poesia della settimana
  • Le città
  • Le storie
  • LETTERE MARRANE di Gianluca Paciucci
  • Multimedia Edizioni
  • Poesia contro la guerra
  • POESIA DIMENTICATA di Francesco Napoli
  • Poesia in tutte le lingue del mondo
  • Poesie in video
  • Poeti & Poeti
  • Poeti e poesie
  • Premio "Regina Coppola"
  • RAIMONDA ZEUGMA di Federica Deo e Renato Grieco
  • ROVISTERIA
  • Rubriche
  • Scintille
  • Scritture
  • Senza categoria
  • Sguardo Orientale
  • Speciali
  • VERSO CASA – POETI LONTANI VISTI DA VICINO di Giancarlo Cavallo
  • Video
  • VOCI MIGRANTI 2021
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Footer Sidebar 1

Drop a widget on "Footer Sidebar 1" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 2

Drop a widget on "Footer Sidebar 2" sidebar at Appearance > Widgets page.

Footer Sidebar 3

Drop a widget on "Footer Sidebar 3" sidebar at Appearance > Widgets page.

2019 © Potlatch